ATS: gli 8 Comuni spiegano le motivazioni del ricorso al TAR

La controversa vicenda relativa all’Ambito Territoriale Sociale di Campobasso torna a far parlare di sé, soprattutto in seguito alla recente riunione del Comitato dei Sindaci. In questa occasione, la partecipazione degli enti locali è stata scarsa, con solo 9 comuni su 26 presenti, il che ha di fatto messo in evidenza una spaccatura all’interno dell’assise.

Le problematiche legate a questa vicenda non si sono affatto risolte, anzi, sono aumentate, tanto che ben 8 comuni dell’ATS, ovvero Petrella Tifernina, Fossalto, Casalciprano, Sant’Angelo Limosano, Baranello, Ripalimosani, Oratino e Lucito, hanno deciso di presentare ricorso al TAR. L’obiettivo è impugnare diverse delibere, tra cui quelle approvate durante le ultime due riunioni del Comitato.

Un aspetto importante della disputa riguarda la nomina del Responsabile amministrativo e gestionale dell’ATS. La Sindaca del capoluogo avrebbe – secondo quanto riportato – continuamente scavalcato l’operato del Comitato dei Sindaci, ritenendo che non spettasse a loro la nomina del Direttore, nonostante la struttura dell’Associazione intercomunale fosse organizzata secondo la formula che implica una gestione condivisa tra tutti gli enti associati e non delegata unicamente al Comune capofila.

Alla luce delle illegittimità segnalate, i primi cittadini hanno ritenuto necessario affidarsi all’azione della Magistratura amministrativa e contabile, in particolare per verificare la legittimità delle delibere adottate negli ultimi mesi.