La riorganizzazione della rete ictus tra pubblico e privato appena approvata in regione vede nell’Istituto Neuromed la struttura di riferimento in grado di garantire tutti i giorni della settimana la presa in carico per pazienti con patologie cerebro-vascolari.
Con la recente determina della struttura commissariale del Molise Cittadinanzattiva registra però un atto che conferma come il Servizio Sanitario sia sempre più indebolito e orientato alla privatizzazione, seppure con strutture accreditate. Mettere in pratica un modello integrato che riguarda la programmazione regionale della rete ospedaliera, emergenza e delle reti tempo dipendenti, pone sfide a livello politico e di erogazione dei servizi.
Di positivo nell’accordo contenuto all’interno della determina, si coglie la tempestività del trattamento di queste gravi patologie, riducendo il tempo della presa in carico, perché gestite all’interno delle 2 province, evitando quindi trasferimenti d’urgenza verso ospedali di fuori regione.