Vietato svolgere attività lavorative in condizioni di prolungata esposizione al sole, dalle ore 12:30 alle ore 16 in tutto il Molise. È quanto si legge nell’ordinanza firmata dal presidente della Regione Francesco Roberti.
Il provvedimento, valido da domani e fino al 31 agosto prossimo, riguarda i settori agricolo, florovivaistico, edile ed affini ed è applicato esclusivamente nei giorni in cui la mappa segnala un livello di rischio “ALTO” per coloro i quali sono esposti al sole alle ore 12.
L’ordinanza mira a proteggere la salute dei lavoratori durante il periodo estivo, quando le temperature elevate possono rappresentare un serio problema, specialmente per chi lavora all’aperto sotto il sole. Tra le misure di tutela adottate, si prevede che eventuali accordi aziendali con le organizzazioni sindacali possano essere validi se migliorativi, ma non in contrasto con il provvedimento regionale. Inoltre, vengono confermati gli obblighi previsti dal D.Lgs. 81/2008 in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Il divieto non si applica alle Pubbliche Amministrazioni, ai concessionari di pubblici servizi e ai loro appaltatori, ma solo per attività di pubblica utilità, protezione civile o salvaguardia della sicurezza, purché siano adottate adeguate misure organizzative e operative.
Il mancato rispetto delle disposizioni potrà comportare sanzioni, ai sensi dell’art. 650 del Codice Penale, a meno che il fatto non costituisca un reato più grave.
Il provvedimento, che entra in vigore immediatamente, sarà in vigore fino al 31 agosto 2025 e è stato trasmesso alle autorità competenti, comprese le Prefetture, le organizzazioni sindacali e dei datori di lavoro, ed è già pubblicato sul sito istituzionale della Regione Molise.