Dopo gli ultimi fatti di cronaca emersi nelle scorse ore, che dimostrerebbero una notevole crescita delle infiltrazioni malavitose in Molise, con il verificarsi di reati legati alle associazioni mafiose tra i quali, riciclaggio di denaro ed estorsione, alcuni esponenti della politica regionale molisana si stanno interrogando sulla necessità di istituire una “Commissione speciale Antimafia, anticorruzione, trasparenza ed educazione alla legalità”. Uno specifico organo capace di monitorare l’andamento dei fenomeni criminali sul territorio regionale e promuovere proprio la cultura della legalità, ma anche in grado di collaborare a livello nazionale con la Commissione Parlamentare Antimafia.
Secondo quanto dichiarato in una nota da alcuni consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, attualmente la proposta di legge depositata due anni fa, proprio in merito all’istituzione della Commissione antimafia, sarebbe ancora in attesa di valutazione da parte della Commissione permanente competente in materia.
La richiesta avanzata dagli esponenti d’opposizione, quella di provvedere tempestivamente alla valutazione della proposta, finalizzata al miglioramento della sicurezza dei cittadini, ma anche degli imprenditori.