Il crescente abbandono dei rifiuti in diverse zone della città di Campobasso sta ormai da tempo compromettendo il decoro urbano, favorendo il degrado caratterizzato dalla presenza di spazzatura a bordo strada, nelle aree verdi ed in prossimità delle abitazioni.
Questa problematica è stata affrontata dall’amministrazione a Palazzo San Giorgio, in particolare dalla Commissione Ambiente, che ha approvato a larga maggioranza un documento con il quale il Comune si impegna a migliorare l’efficientamento della raccolta differenziata, proprio per contrastare l’abbandono dei rifiuti.
Il primo passo verso una città più pulita, sarà quello di verificare la regolarità della posizione di tutti i cittadini per quanto riguarda il pagamento della TARI, considerato che gli abitanti non ancora iscritti, e quindi non muniti dei cassonetti diversificati per la raccolta porta a porta, sono talvolta responsabili dell’abbandono dei sacchetti.
E’ stato previsto inoltre un incremento delle risorse economiche, ma anche del personale, al fine di garantire il miglioramento dei servizi del sistema di raccolta differenziata, ancora in fase di perfezionamento.
Un punto importante delle nuove misure pianificate, sarà rappresentato da un’adeguata comunicazione con i cittadini, al fine di portarli a conoscenza del regolamento in materia di conferimento dei rifiuti previsto dal Comune, ma anche dall’azienda che si occupa del ritiro e dello smaltimento sul territorio cittadino.