Una vicenda senza fine quella che riguarda le sorti dell’ex Hotel Roxy di Campobasso. La Giunta regionale, con una delibera, ha deciso per la rimozione dell’immobile dal Piano delle alienazioni, con l’intento di procedere alla sua riqualificazione per trasformarlo in sede istituzionale della Regione Molise.
Una decisone arrivata in seguito al fallimento delle operazioni di vendita.
Lo stabile, di proprietà della Regione e censito al Catasto del capoluogo, era stato dapprima inserito all’interno del piano di dismissione del patrimonio immobiliare regionale, con un valore di circa 6 milioni di euro. Ma, il bando di vendita non ha prodotto i risultati auspicati, in assenza di offerte concrete.
Così a Palazzo Vitale la Giunta ha deciso di cambiare strategia: la struttura sarà inserita tra gli interventi finanziabili attraverso il Piano di Coesione tra Governo e Regione Molise.
L’obiettivo principale è quello di recuperare lo stabile che versa in uno stato di degrado ed abbandono e, al tempo stesso, ridurre gli elevati costi legati agli affitti passivi attualmente sostenuti.
Con i lavori di riqualificazione sarà possibile accorpare alcuni uffici tra i quali la sede del Consiglio Regionale, cercando di garantire una gestione più efficiente ed una riduzione dei costi di gestione.