Il Prefetto di Isernia, Cinzia Guercio, ha presieduto la riunione, al Palazzo di Governo, per l’analisi dell’intero programma degli interventi da effettuare al fine di ripristinare le condizioni di sicurezza del viadotto “Sente”, chiuso al traffico dal 18 settembre 2018, a seguito di una apposita ordinanza, emessa dalla Provincia.
Il documento sottoscritto dal Presidente Lorenzo Coia di fatto ordinava il blocco sull’opera sia del traffico veicolare che quello pedonale.
Il provvedimento era scattato, si ricorderà, in seguito alle verifiche effettuate dopo il sisma del 14 agosto con epicentro nel territorio di Montecilfone.
La chiusura del “sente” bisogna dire che ha creato non pochi disagi e moltissimi problemi ai cittadini residenti in numerosi comuni abruzzesi e molisani, per le difficili condizioni di mobilità esistenti nei collegamenti tra i vari territori, collegamenti abbastanza buoni ed adeguati soltanto nell’utilizzo di tale viadotto.
Nell’incontro in Prefettura, presenti il Presidente Coia, i tecnici dell’Ente e i progettisti, è stata illustrata la progettazione, un percorso che prevede “il ripristino delle condizioni di sicurezza mediante la restituzione di idonee superfici di appoggio delle travi poggianti sulla pila tra la quarta e la quinta campata, interessata da una traslazione che, attualmente, compromette la staticità del viadotto”.
Naturalmente come normale accadimento alla progettazione seguirà la relativa gara pubblica per l’affidamento dei lavori, cosa che permetterà, all’incirca entro un anno e mezzo di riaprire l’opera alla circolazione.
Tutti gli adempimenti di legge saranno espletati e messi in essere dalla Provincia di Isernia non appena sarà reso disponibile lo stanziamento di 2 milioni di euro, risorse previste nel Decreto Legge numero 109 del 2018, proveniente da un fondo speciale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, risorse sufficienti comunque ad eseguire i lavori di adeguamento strutturale e restituire l’opera alla sua funzione di collegamento tra le due regioni di Abruzzo e Molise.
Intanto registriamo le polemiche tra le varie figure istituzionali che si accusano sulle vicende relative al viadotto “Sente”.
A colpi di interviste e comunicati stampa entrano, infatti, in conflitto tra loro soprattutto il Consigliere provinciale di Isernia delegato alle infrastrutture, Mike Matticoli, e il consigliere regionale Andrea Greco, diatribe strumentali che, a nostro avviso, non rivestono alcuna importanza ai fini di una decente informazione e della stessa realizzazione della sicurezza del viadotto “Sente”.