A Campobasso gli abitanti attendono con ansia la riapertura al pubblico del Castello Monforte, il monumento simbolo della città, che dall’estate 2022 risulta chiuso al pubblico perché interessato da un importante progetto di riqualificazione.
Mentre i lavori sulla fortezza medievale proseguono, l’amministrazione comunale ha inoltre previsto anche interventi di manutenzione del verde in prossimità del monumento storico. Saranno infatti rimossi e sostituti alcuni dei pini piantati negli anni ’50 nell’ambito del piano di rimboschimento artificiale di allora. I lavori interesseranno in particolare il lato della collina Monforte esposto a sud – est, che corrisponde a quello che un tempo era l’ingresso principale del castello, munito di ponte levatoio, e che ora risulta nascosto dalla vegetazione.
In merito all’abbattimento degli alberi, l’assessore comunale all’ambiente Simone Cretella ha spiegato che la rimozione dei 15 pini neri a ridosso della facciata sud est, sarà compensata con l’impianto di altri 150 nuovi esemplari collocati su tutta la collina. L’alternanza di più specie vegetali, oltre ai pini ed ai cipressi già presenti, andrà ad arricchire il paesaggio visibile attraversando il percorso pedonale della via Matris, che conduce fino al castello, e che è stato a sua volta interessato da una serie di interventi di risistemazione.