Non si ferma il dibattito politico sull’acqua alla Puglia

Continua a tenere banco la questione dell’acqua alla Puglia a seguito degli incontri tra la regione Molise e quella a guida di Michele Emiliano per discutere di un eventuale accordo che ne stabilisca il passaggio dall’invaso del Liscione al tacco d’Italia . Era stata la capogruppo del Partito democratico Opposizione a palazzo d’Aimmo Micaela Fanelli…

Il 25 maggio la Giornata Internazionale dedicata ai minori scomparsi

Il 25 maggio ricorre la Giornata Internazionale dedicata ai bambini scomparsi, istituita dopo u caso di cronaca avvenuto a New York nel 1979. A Campobasso, in occasione della Giornata la Prefettura ricorda che la ricerca dei minori si svolge secondo un piano regionale aggiornato che prevede il coordinamento con le forze dell’ordine. Sul sito internet…

In Prefettura a Campobasso il tavolo sul contrasto all’usura

Definire le misure di intervento per contrastare i reati di usura, in linea con quanto stabilito dalle normative nazionali a sostegno delle vittime che scelgono di denunciare: è stato questo l’oggetto della riunione dell’Osservatorio provinciale sul fenomeno dell’usura, che si è svolta al Palazzo di Governo a Campobasso. Una riunione che fa seguito al Protocollo…

L’Anas si oppone al transito del Giro del Cigno sulla Statale 87

E stata definitivamente annullata la Gran Fondo di Ciclismo denominata Giro del Cigno. A comunicarlo la società sportiva Fly Bike Larino. La manifestazione ciclistica era prevista domenica 22 giugno. L’evento, frutto di mesi di pianificazione, non potrà svolgersi a causa del parere negativo espresso da ANAS. Il diniego è motivato dalla necessità di garantire la…

Firmata a Termoli l’intesa sul nodo ferroviario della città

È stato firmato oggi a Termoli il Protocollo di intesa per la Sistemazione del Nodo Ferroviario locale da RFI, FS Sistemi Urbani, Comune di Termoli, Regione e Ministero delle Infrastrutture. Presenti alla firma il Vice Premier Matteo Salvini, il Presidente della Regione Francesco Roberti, l’Assessore ai Lavori pubblici della Regione Molise Michele Marone, il Sindaco…

Oggi l’inizio del gemellaggio culturale tra Campobasso e Itatiba

Oggi a Palazzo San Giorgio si è svolta la cerimonia di inizio del gemellaggio tra la città di Campobasso e quella brasiliana di Itatiba. L’iniziativa prevede la collaborazione delle due comunità, finalizzata allo sviluppo turistico e alla crescita culturale di entrambe. La popolazione di Itatiba è composta per il 70 % da persone di origini…

I sindacati commentano la restituzione delle deleghe da parte di Di Pardo

Sulla restituzione delle deleghe ai settori di trasporti e sanità da parte del consigliere regionale di centro-destra Roberto Di Pardo, gli esponenti dei sindacati commentano quanto segue: “Apprendiamo dalla stampa locale che il consigliere  ha formalizzato la restituzione della delega al presidente della Giunta regionale, Francesco Roberti. Un incarico affidatogli appena otto mesi fa, che…

Il servizio autobus notturno a Campobasso prevede nuove corse

Attivato recentemente in via sperimentale, il servizio autobus notturno disposto dal Comune di Campobasso si arricchisce con l’aggiunta di nuove corse e fermate, estendendo le linee Sati cittadine nella fascia oraria compresa tra le 20.15 e le 2.30, a diversi quartieri della città. Oltre alle strade del centro, dove sono concentrate le attività commerciali e…

1 2 3 1.267