Browsing: Economia

Confronto nella UIL sull'”Autonomia Differenziata e le diseguaglianze ignorate”

Dialogo e confronto, questa mattina, tra i vari dirigenti nazionali, regionali e territoriali della UIL, avendo necessità di affrontare le tematiche relative all’Autonomia Differenziata ed a quelle che possono essere le risultanze, qualora fosse approvata la proposta di Legge Calderoli e si attivassero le volontà della Lega, cioè le disuguaglianze tra le varie Regioni d’Italia.

Investimenti ed assunzioni nel 2023 al Comune di Campobasso

A Palazzo San Giorgio a Campobasso è stato presentato lo schema del Bilancio di previsione per il triennio 2023/2025. Non ci saranno tagli ai servizi comunali, razionalizzazione delle spese, la lotta all’evasione fiscale e risorse su investimenti in opere pubbliche. Inoltre sono previste 50 assunzioni a tempo indeterminato che riguardano diverse figure professionali. Per i…

64 paesi molisani usufruiranno del fondo di sostegno ai comuni marginali

Assegnato il Fondo di Sostegno ai comuni marginali. Si tratta di un decreto del presidente del Consiglio dei Ministri che ripartisce finanziamenti per gli anni che vanno dal 2021 al 2023 ai Comuni particolarmente colpiti dal fenomeno dello spopolamento e per i quali si riscontrano rilevanti carenze di attrattività per la ridotta offerta di servizi…

Rabbia e preoccupazione a Termoli tra i dipendenti della Vibac

Fronte compatto tra istituzioni, sindacati e lavoratori per evitare i 126 licenziamenti alla fabbrica di nastri adesivi Vibac a Termoli. L’intento è stato ribadito più volte a Palazzo Sant’Antonio, sede del Municipio della località sul mare, alla presenza di numerose maestranze. Obiettivo dichiarato è quello di portare la vertenza dinanzi al Ministero Adolfo Urso entro…

A San Massimo apre il nuovo ufficio postale

San Massimo accoglie con entusiasmo l’apertura del nuovo ufficio postale, completamente rinnovato grazie al progetto Polis di Poste Italiane. L’ammodernamento dell’ufficio è stato possibile grazie alla collaborazione tra Poste Italiane e il comune, che hanno lavorato insieme per garantire ai cittadini un servizio postale all’avanguardia. L’ufficio postale è stato completamente ristrutturato, con l’obiettivo di offrire…

Manodopera straniera nell’edilizia: firmato l’accordo

Percorsi formativi e opportunità di lavoro nel settore dell’edilizia al fine di arginare il pesante problema della carenza di manodopera. I Costruttori molisani e l’Associazione “dalla parte degli ultimi” hanno firmato un accordo che prevede tra le parti collaborazioni tese alla promozione dell’integrazione socio lavorativa dei rifugiati, richiedenti asilo e stranieri con protezione internazionale arrivati…

Salgono le preoccupazioni per il futuro di Unilever

I dipendenti dello stabilimento industriale Unilever di Pozzilli vogliono certezze sul futuro lavorativo. I timori sono infatti sempre più forti e per  ottenere risposte adeguate è stato chiamato in causa il Ministro delle Imprese Adolfo Urso. Le certezze dell’azienda sono legate alla riconversione del sito produttivo, interamente dedicato alla produzione di plastica riciclata, con un…

Consiglio Territoriale della UILTuCS su vertenze, politica e contratti collettivi di lavoro

I punti centrali, affrontati, dal Consiglio Territoriale dell’Organizzazione Sindacale UILTuCS, riguardano soprattutto le varie vertenze attivate in Molise, la situazione complessiva politica. E sindacale e lo stato della contrattazione collettiva nazionale. Presente all’incontro anche Paolo Andreani, il nuovo segretario nazionale del Sindacato dei lavoratori del Commercio, dei Pubblici Esercizi e dei servizi.

1 2 3 90