Pochi giorni ancora per salvare la Città di Campobasso dal fallimento

Corsa contro il tempo per salvare il Campobasso Calcio da un nuovo fallimento; venerdi 13 è l’ultimo giorno utile per l’iscrizione alla Serie D. Occorrono, entro pochi giorni, 60 mila euro da depositare alla Lega Nazionale Dilettanti, mentre Giulio Perrucci è ancora in attesa di ricevere le quote di maggioranza promesse dall’ex presidente Marco De…

Per la strada Castellelce sono imminenti i lavori di ripresa dell’opera

Via libera al completamento della Castellelce, la strada che dovrà mettere in comunicazione i paesi di Palata, Tavenna, San Felice e Mafalda nel più breve tempo possibile con le fondo valli Trigno da un lato e Biferno dall’altro. Il collegamento trasversale è un’opera incompiuta, iniziata circa 30 anni fa, necessaria a far uscire dall’isolamento geografico…

Sono ripresi ad Isernia gli scavi al giacimento paleolitico La Pineta

Sono riprese le attività di esplorazione dell’insediamento paleolitico de La Pineta di Isernia. Gli studi si concentreranno in particolare nella esplorazione del livello più ricco di reperti, conosciuto con la sigla “3°”. Le ricerche saranno volte soprattutto al recupero dei numerosi reperti litici e paleontologici appartenenti a specie animali estinti. Il 1978 fu l’anno della…

Magliette rosse domattina per fermare l’emorragia di umanità

L’Europa gioca allo scaricabarile con il problema dell’immigrazione e la vita di migliaia di persone. Per non affrontare la questione nel Mediterraneo, in modo politicamente degno, i governi europei arrivano a colpevolizzare chi presta soccorsi o chi auspica un’accoglienza capace di coniugare sicurezza e solidarietà.  Libera, Legambiente, Arci e numerose altre associazioni invitano domani mattina…

Olio di oliva contraffatto, i Carabinieri denunciano due pugliesi

Olio extravergine di oliva miscelato con olio di semi e sostanze coloranti. 2 commercianti pugliesi sono stati bloccati dai Carabinieri del NAS e denunciati all’Autorità Giudiziaria per frode in commercio e vendita di sostanze alimentari non genuine per aver venduto il prodotto ad alcune attività della città di Isernia e dei paesi limitrofi. 500 i…

“Piano Export Sud II”, una opportunità per le imprese molisane

Il senso sta tutto nella messa a punto di un Piano pluriennale che, mettendo al centro le imprese molisane e sfruttando le migliori linee promozionali e formative, possa diventare punto fondamentale di crescita attrattiva e dunque attivare tutte quelle potenzialità atte ad aumentare le esportazioni ed i riscontri commerciali. Questo è il Piano Export Sud…

Rete idrica obsoleta nel territorio di Agnone, perdite notevoli

Continua senza sosta ad Agnone l’attività di ricerca delle perdite idriche sul fatiscente acquedotto comunale. Una perdita notevole sulla quale l’amministrazione locale è intervenuta nel mese di novembre nella zona di Staffoli, e che ha prodotto un risparmio di circa 7 mila euro nelle casse comunali. A breve verranno presto installati altri 4 contatori…

Imprenditori locali chiamati al capezzale del calcio a Campobasso

Sempre più a rischio la partecipazione della società Città di Campobasso al prossimo torneo di calcio di Serie D. A soli 8 giorni dal termine delle iscrizioni al campionato 2018-19 il club rosso-blu lasciato inaspettatamente dall’imprenditore campano Marco De Lucia ha, al momento, poche speranze di riuscire a trovare le somme economiche per far fronte…

Droga, armi improprie e cellulari nelle carceri, situazione esplosiva

Sempre più esplosiva la situazione interna nelle carceri italiane. Gli eventi critici sono aumentati in modo esponenziale anche negli istituti di pena di via Cavour a Campobasso e a Larino – fa sapere il Sindacato di Polizia Penitenziaria. Lo stesso sindacato invita il neo Ministro alla Giustizia, Alfonso Bonafede, ad intervenire urgentemente riguardo la drammaticità…

Imprese irregolari in provincia di Isernia, sanzioni per oltre 50 mila euro

I Carabinieri del comando provinciale di Isernia e personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro hanno eseguito controlli in numerose attività imprenditoriali, edili, commerciali e artigianali tra il capoluogo ed i paesi dell’hinterland. Nel corso delle verifiche 8 titolari di imprese dovranno rispondere per una serie di irregolarità che vanno dalla inosservanza degli obblighi in materia…