7 medaglie per la Hidro Sport al Trofeo della Velocità

Gli Esordienti della società molisana di nuoto Hidro Sport hanno conquistato in totale 7 medaglie nelle prove Sprint nell’ultimo appuntamento nella piscina di Campodipietra in occasione del Trofeo della Velocità. Le 2 medaglie d’oro sono arrivate da Ada Santoro Manocchio in campo femminile e per Lapo Sulmona in campo maschile, entrambi nelle prove miste. La…

Visite guidate nei Palazzi storici di Campobasso lunedi 2 giugno

Visite guidate nei palazzi istituzionali più rappresentativi del capoluogo molisano lunedi 2 giugno in occasione della Festa della Repubblica, istituita per ricordare la nascita della Repubblica Italiana dal referendum popolare del 1946. Portoni aperti in orario serale per i visitatori dalle 20 alle ore 22 al Palazzo del Governo in piazza Pepe, al municipio di…

Primo incontro istituzionale tra Francesco Roberti e Giuseppe Vanoli

Il neo rettore dell’ateneo molisano Giuseppe Vanoli si è ufficialmente insediato oggi nella sede di viale Manzoni a Campobasso. Il professore Vanoli ha successivamente incontrato e salutato il governatore della Regione Francesco Roberti per un primo confronto istituzionale a Palazzo Vitale di via Genova. Rafforzare il ruolo strategico dell’Università nella crescita economica, sociale e culturale…

Stellantis nomina il nuovo amministratore delegato

Dopo le dimissioni di Carlos Tavares, il Consiglio di amministrazione della Stellantis ha nominato Antonio Filosa come nuovo amministratore delegato. Con 25 anni di esperienza all’interno dell’azienda automobilistica, Filosa entrerà in carica ufficialmente a partire dal 23 giugno, quando sarà reso noto anche il nuovo team dirigenziale.

Divulgati gli ultimi dati sullo stato delle risorse idriche in Molise

Sono stati analizzati anche i dati relativi al Molise, nel corso dell’ultima riunione dell’Osservatorio sugli Utilizzi delle Risorse Idriche indetta dall’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale, un ente istituito nel 2016 che si occupa del monitoraggio dello stato delle risorse idriche. Un tavolo che proprio in vista dell’imminente arrivo della stagione estiva, ha evidenziato un…

Nell’Alto Molise ridotti a zero i contagi della tubercolosi bovina

Sono stati raggiunti i risultati sperati dopo le azioni di gestone e prevenzione dell’epidemia di tubercolosi bovina, azioni che negli ultimi sei mesi sono state portate avanti soprattutto sul territorio provinciale di Isernia, dove nell’ultimo periodo i veterinari incaricati hanno eseguito circa 2 mila test immunologici sui capi di bestiame. Proprio nell’Alto Molise infatti la…

Gli studenti dell’Istituto D’Annunzio in visita allo stabilimento Colacem

Far conoscere le fasi di produzione del cemento è stato l’obiettivo della mattinata formativa organizzata dalla Colacem, e che ha coinvolto gli studenti della scuola secondaria “Gabriele D’Annunzio” di Sesto Campano. Qui i gruppi scuola partecipanti hanno seguito l’intero processo produttivo del materiale cementizio: dall’ingresso delle materie prime, alla frantumazione e trasformazione in farina cruda,…

A Venafro l’intitolazione di un’area verde a Giuseppe Di Matteo

Educare l’opinione pubblica, e soprattutto le giovani generazioni, a tenere viva la memoria storica, è la motivazione che a Venafro ha portato all’intitolazione di un’area verde del Parco Regionale dell’Olivo, al ricordo di una giovane vittima della mafia, Giuseppe Di Matteo. Il dodicenne, figlio di un mafioso pentito, nel 1993 fu infatti rapito dagli uomini…

Ottimi riscontri cronometrici al Trofeo di Nuoto della Velocità

La piscina di Campodipietra ha visto scendere in vasca gli Esordienti A e B maschili e femminili dei sodalizi regionali in occasione del Trofeo della Velocità sulla distanza dei 50 metri. Nella categoria A1 medaglia d’oro per Sara Mancino tra le ragazze. Nella categoria B1 femmine con Chiara Nardacchione medaglia d’oro. Prima classificata tra le…

1 2 3 1.269