Turismo e sviluppo: partite le adesioni a Open Tourism 2021

Con Open Tourism 2021 l’Unione dei Comuni delle Sorgenti del Biferno ha avviato la campagna di adesioni per far conoscere il Molise. L’obiettivo è quello di rilanciare il turismo attraverso la costruzione di una “rete” locale che dovrà coinvolgere attività ricettive, enti, associazioni, musei, parchi. L’Unione matesina è composta dai Comuni di San Massimo, Campochiaro,…

Verso la zona bianca, nuove regole

Con un accordo tra Governo e Regioni passa definitivamente il rafforzamento della zona bianca. Verranno introdotte delle regole e nel contempo saranno anticipate delle riaperture. Restano fermi i criteri base di prevenzione, mascherine, distanziamento, areazione e sanificazione dei luoghi chiusi. Superato il cosiddetto coprifuoco. Più in generale il riferimento per lo svolgimento delle attività è…

Presidio CGIL, CISL e UIL per la sicurezza nei luoghi di lavoro

Le Organizzazioni Sindacali di CGIL, CISL e UIL intendono sottolineare l’importanza e la necessità di mettere a punto una concreta strategia, sul piano nazionale, sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Una esigenza che giunge dai molti dati negativi che vedono troppi infortuni, anche mortali, al centro delle normali procedure lavorative.…

Furto non riuscito in un capannone industriale alle porte del capoluogo

Un 30enne pregiudicato di Campobasso è stato segnalato alla Procura della Repubblica per un tentativo di furto in un magazzino di rivendita di materiale elettrico in fase di allestimento nella zona industriale del capoluogo. Nel  capannone il giovane era riuscito a dileguarsi prima dell’arrivo degli agenti della Squadra Mobile. Ma le successive ricerche delle forze…

Italia Nostra e le pale eoliche, una brutta transazione ecologica

Bisogna subito dire che le nuove macchine eoliche di cui tanto si parla in questi giorni sono dei pali altissimi, misurano 260 metri di altezza, come un grattacielo di almeno 80 piani. Di questa roba così fortemente invasiva è prevista, secondo il piano attuativo di politica green allo studio del Governo, una presenza assai significativa…

Concorso scolastico sul pensiero di Leonardo da Vinci

Nel 2019, in occasione delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, l’Ateneo molisano ha promosso il concorso ‘Il genio di Leonardo e il senso dell’ereditarietà del suo pensiero’ finalizzato ad offrire una nuova lettura dell’artista. Il concorso, rivolto agli studenti, ha previsto un calendario di appuntamenti con studiosi per riflettere…

Conclusi gli appuntamenti dell’Arma con gli studenti

Il progetto denominato “Cultura della Legalità”, da anni intrapreso dall’Arma dei Carabinieri con l’obiettivo di contribuire a sviluppare nei giovani il rispetto dell’altro, delle regole e delle leggi, è stato attuato dal Comando Provinciale Carabinieri di Campobasso. Anche i Carabinieri della Compagnia di Bojano hanno tenuto diversi incontri con gli alunni degli istituti scolastici del…