Insediamento ufficiale per il nuovo Rettore dell’Unimol, il professore Giuseppe Vanoli

Si è insediato ufficialmente il professore Giuseppe Peter Vanoli come nuovo Rettore dell’Università degli Studi del Molise. Eletto lo scorso 9 aprile, la sua nomina ufficiale è statformalizzata con Decreto del Ministro dell’Università e della Ricerca l’8 maggio. Il mandato durerà sei anni dal 24 maggio 2025 al 23 maggio 2031. Il professor Vanoli,ordinario di Fisica Tecnica Ambientale,…

Superbonus 110%, in Molise poche le domande

E’ un quadro poco roseo quello fornito dalla CGIA di Mestre sul Superbonus 110%; la misura che era stata concepita con il duplice obiettivo; uno di risollevare le sorti del settore, due dare la possibilità ai proprietari in condizioni economiche più svantaggiare di potere efficientare i loro immobili. Il Molise si colloca tra quelle regioni…

Crisi politica a Palazzo San Giorgio, la palla passa al Tar

Nessuna decisione o indicazione netta giunge dal tavolo dei Segretari della coalizione del centrodestra in merito alla crisi politica in seno a Palazzo San Giorgio. Se ci si attendeva delle scelte direttamente dai Partiti queste non ci sono state dopo l’incontro che ha visto al tavolo il senatore Claudi Lotito per Forza Italia, Filoteo Di…

Fondi ridotti del 70% dal Governo sulle Strade Provinciali

La sicurezza della viabilità provinciale è messa a rischio dai tagli dei fondi imposti dalla Legge di Bilancio e dal Milleproroghe. Le risorse soppresse del 70% riguardano il triennio 2025-2028. Alla sola Amministrazione Provinciale di Campobasso sono stati tagliati quasi 9 milioni di euro. “Confidiamo nel lavoro del Presidente dell’Unione delle Province d’Italia, Pasquale Gandolfi,…

CNU 2025: il Cus Molise inserito con Parma e L’Aquila

La rappresentativa di calcio a 5 del Cus Molise guidata in panchina da Antonio Di Stefano, è stata inserita ai Campionati Nazionali Universitari di Ancona 2025 in un girone con Cus Parma e Cus L’Aquila. L’esordio è previsto martedi 27 contro la perdente tra gli Universitari emiliani e quelli abruzzesi. Il quintetto molisano si presenta…

Il Belvedere di Roccavivara intitolato a Falcone e Borsellino

Roccavivara ha ricordato oggi le figure di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, assassinati dalla mafia in Sicilia, in occasione della strage di Capaci e di via D’Amelio nel 1992. Per l’occasione l’amministrazione locale ha intitolato il Belvedere sovrastante il centro civico comunale del paese proprio ai magistrati Falcone e Borsellino. Un momento di profonda riflessione…

Zauri o Greco i possibili allenatori del Campobasso FC

Calciatori intelligenti e ambiziosi ma senza spese folli per puntare più in alto. Questo il senso del discorso di Matt Rizzetta l’imprenditore italo-americano presidente del Campobasso Football Club nel calcio di Lega Pro per la stagione sportiva 2025-2026. Dopo 2 promozioni consecutive dall’Eccellenza alla Serie C e una salvezza nell’ultimo torneo, i rossoblu devono puntare…

Non si ferma il dibattito politico sull’acqua alla Puglia

Continua a tenere banco la questione dell’acqua alla Puglia a seguito degli incontri tra la regione Molise e quella a guida di Michele Emiliano per discutere di un eventuale accordo che ne stabilisca il passaggio dall’invaso del Liscione al tacco d’Italia . Era stata la capogruppo del Partito democratico Opposizione a palazzo d’Aimmo Micaela Fanelli…

Il 25 maggio la Giornata Internazionale dedicata ai minori scomparsi

Il 25 maggio ricorre la Giornata Internazionale dedicata ai bambini scomparsi, istituita dopo u caso di cronaca avvenuto a New York nel 1979. A Campobasso, in occasione della Giornata la Prefettura ricorda che la ricerca dei minori si svolge secondo un piano regionale aggiornato che prevede il coordinamento con le forze dell’ordine. Sul sito internet…

1 2 3 1.267