CNU 2025: il Cus Molise inserito con Parma e L’Aquila

La rappresentativa di calcio a 5 del Cus Molise guidata in panchina da Antonio Di Stefano, è stata inserita ai Campionati Nazionali Universitari di Ancona 2025 in un girone con Cus Parma e Cus L’Aquila. L’esordio è previsto martedi 27 contro la perdente tra gli Universitari emiliani e quelli abruzzesi. Il quintetto molisano si presenta…

Il Belvedere di Roccavivara intitolato a Falcone e Borsellino

Roccavivara ha ricordato oggi le figure di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, assassinati dalla mafia in Sicilia, in occasione della strage di Capaci e di via D’Amelio nel 1992. Per l’occasione l’amministrazione locale ha intitolato il Belvedere sovrastante il centro civico comunale del paese proprio ai magistrati Falcone e Borsellino. Un momento di profonda riflessione…

Zauri o Greco i possibili allenatori del Campobasso FC

Calciatori intelligenti e ambiziosi ma senza spese folli per puntare più in alto. Questo il senso del discorso di Matt Rizzetta l’imprenditore italo-americano presidente del Campobasso Football Club nel calcio di Lega Pro per la stagione sportiva 2025-2026. Dopo 2 promozioni consecutive dall’Eccellenza alla Serie C e una salvezza nell’ultimo torneo, i rossoblu devono punta…

Non si ferma il dibattito politico sull’acqua alla Puglia

Continua a tenere banco la questione dell’acqua alla Puglia a seguito degli incontri tra la regione Molise e quella a guida di Michele Emiliano per discutere di un eventuale accordo che ne stabilisca il passaggio dall’invaso del Liscione al tacco d’Italia . Era stata la capogruppo del Partito democratico Opposizione a palazzo d’Aimmo Micaela Fanelli…

Il 25 maggio la Giornata Internazionale dedicata ai minori scomparsi

Il 25 maggio ricorre la Giornata Internazionale dedicata ai bambini scomparsi, istituita dopo u caso di cronaca avvenuto a New York nel 1979. A Campobasso, in occasione della Giornata la Prefettura ricorda che la ricerca dei minori si svolge secondo un piano regionale aggiornato che prevede il coordinamento con le forze dell’ordine. Sul sito internet…

In Prefettura a Campobasso il tavolo sul contrasto all’usura

Definire le misure di intervento per contrastare i reati di usura, in linea con quanto stabilito dalle normative nazionali a sostegno delle vittime che scelgono di denunciare: è stato questo l’oggetto della riunione dell’Osservatorio provinciale sul fenomeno dell’usura, che si è svolta al Palazzo di Governo a Campobasso. Una riunione che fa seguito al Protocollo…

L’Anas si oppone al transito del Giro del Cigno sulla Statale 87

E stata definitivamente annullata la Gran Fondo di Ciclismo denominata Giro del Cigno. A comunicarlo la società sportiva Fly Bike Larino. La manifestazione ciclistica era prevista domenica 22 giugno. L’evento, frutto di mesi di pianificazione, non potrà svolgersi a causa del parere negativo espresso da ANAS. Il diniego è motivato dalla necessità di garantire la…

Firmata a Termoli l’intesa sul nodo ferroviario della città

È stato firmato oggi a Termoli il Protocollo di intesa per la Sistemazione del Nodo Ferroviario locale da RFI, FS Sistemi Urbani, Comune di Termoli, Regione e Ministero delle Infrastrutture. Presenti alla firma il Vice Premier Matteo Salvini, il Presidente della Regione Francesco Roberti, l’Assessore ai Lavori pubblici della Regione Molise Michele Marone, il Sindaco…

1 2 3 1.267