Oltre 27 milioni per la viabilità provinciale in alto Molise

Il piano di interventi nel settore della viabilità sulle strade della Provincia di Isernia è stato approvato dalla struttura tecnica di via Berta. L’amministrazione provinciale ha fatto un investimento di poco meno 27 milioni e mezzo di euro, suddividendo il piano in 4 macro aree e 36 arterie stradali. I nuclei individuati sono Alto Molise,…

Carenze all’ospedale San Timoteo, revocare le disposizioni

8 Dirigenti Medici di Anestesia e Rianimazione al San Timoteo tornano sulla cronica carenza di personale in organico all’Unità Operativa del nosocomio termolese e invitano la dirigenza dell’Azienda Sanitaria a revocare in toto il trasferimento di specialisti in altri ospedali. A differenza del Cardarelli e del Veneziale, non sempre è stato possibile al San Timoteo…

Il Molise verso la Fascia Gialla da lunedi 26 aprile

Per persone vaccinate dal virus in rapporto alla popolazione il Molise è al primo posto in Italia. Intanto entro le prossime ore sono in arrivo in regione oltre 11 mila dosi di fiale Pfizer, Astrazeneca e 900 di Jhonson & Jhonson, queste ultime solo agli over 60. Con l’accelerazione della campagna vaccinale il Molise da…

Ritorno in cella per il pregiudicato isernino Vittorio Spada

Familiari e conoscenti accolgono con una sontuosa festa a San Lazzaro di Isernia il ritorno del pregiudicato rom Vittorio Spada dal carcere di Frosinone, ma non fanno i conti con le forze dell’ordine. I Carabinieri fanno irruzione in un appartamento del quartiere dove era in atto una ricca quanto illegale cena con i conviventi di…

Rientra prima del tempo in Molise; marocchino arrestato

Un marocchino anticipa di circa un mese il rientro in Italia per raggiungere i propri parenti in Molise, in violazione del periodo di 5 anni previsto da un precedente Decreto di Espulsione emesso dal Prefetto di Perugia. Una volta giunto all’Ufficio Immigrazione della Questura, a Campobasso, per richiedere il permesso di soggiorno viene tratto in…

Covid-19. Oggi si registrano 47 nuovi positivi e nessun decesso

Nella giornata di oggi a fronte di 1.047 tamponi eseguiti, sono 47 i nuovi positivi al virus. Gli attualmente positivi salgono a 594. Non si registrano nuovi decessi. Sono 52 i guariti. Nelle ultime 24 ore in Italia si sono registrati 12mila nuovi casi di coronavirus. Il tasso di positività è del 4,1%. I decessi sono stati 390,…

Incertezze e criticità non risolte all’ospedale Caracciolo

All’ospedale di Agnone l’incarico di primario di Medicina, conferito al reumatologo Franco Paoletti, deve costituire il primo passo per la riorganizzazione del Caracciolo. Nel presidio sanitario è stato colmato un gap che durava da troppo tempo. Oggi il nosocomio di ‘area particolarmente disagiata’, continua ad avere pesanti criticità, che vanno dall’obsoleto parco tecnologico alla cronica…

Ancora incertezze sulla sicurezza nelle aule scolastiche

Il sindacato CGIL chiede che il Governo rivaluti la scelta per la ripresa delle attività scolastiche in presenza al 100% da lunedi 26 e lavori per raggiungere l’obiettivo in sicurezza a partire dalla ripresa immediata della campagna di vaccinazione per il personale scolastico. Prima di decidere la riapertura totale in aula bisogna riprendere subito le…