Valorizzazione del patrimonio archeologico: convegno all’Unimol

4 siti archeologici meno noti ai più hanno messo in luce alcune aree di particolare interesse storico e scientifico per far rivalutare a studenti e turisti meglio i beni culturali esistenti in loco. Le ricerche archeologiche condotte nei periodi di epoca italica e successivamente romana e medievale, sono state portate avanti dall’ateneo di viale Manzoni,…

La donazione degli organi è il tema dell’iniziativa del Comune di Termoli

L’amministrazione comunale di Termoli ha avviato una campagna di sensibilizzazione ed informazione sulle procedure di donazione degli organi e dei tessuti. Inserita nel Documento Unico di Programmazione triennale, l’iniziativa con lo slogan “Doniamo gli organi, doniamo la vita”, vuole informare i cittadini sull’importanza di una scelta consapevole in grado di salvare altre vite, ma anche…

Studenti alla scoperta della Riserva Orientata di Pesche d’Isernia

Carabinieri Forestali e alunni dell’Istituto Comprensivo Molise Altissimo alla scoperta della Riserva Naturale di Pesche d’Isernia. Una giornata speciale per approfondire la conoscenza della più giovane delle Riserve Orientate dello Stato presenti in regione, caratterizzata da boschi, cespuglieti, prati e pascoli. La presenza di elementi floristici della area mediterranea rende la Riserva di Pesche una…

Anche dal comune di Riccia arriva il ‘no’ al nuovo Piano sociale

Si continua a parlare dell’accorpamento degli Ambiti sociali così come previsto dal nuovo Piano. Questa volta ad intervenire il sindaco di Riccia Pietro Testa che evidenzia ‘i profili di criticità sia in termini di sostenibilità organizzativa che di compatibilità con le esigenze peculiari del territorio perché caratterizzato da bisogni profondamente diversi da area ad area”…

1 2 3 1.261