Le organizzazioni degli agricoltori chiedono lo stato di emergenza

La Coldiretti chiede al Presidente della Giunta Donato Toma di dichiarare in Molise lo stato di emergenza per la presenza incontrollata dei cinghiali. La recente sentenza numero 160 della Corte Costituzionale fa giustizia, ma in regione l’Organizzazione degli agricoltori rimarca la grave situazione in cui versa il settore primario, flagellato dalle continue scorribande di interi…

Rete ospedaliera Covid, Iorio: “chiedere proroga al Ministero della Salute”

Il Molise è l’unica regione d’Italia dove si vogliono impegnare tutti gli ospedali pubblici nella rete Covid creando un perfetto modello Codogno: a ribadirlo il consigliere regionale di maggioranza Michele Iorio. “Quanto scritto sui decreti emanati dal governo nazionale – continua – contrasta nettamente con il comportamento della Regione Molise. La programmazione, secondo i decreti,…

Scadranno ad ottobre i bandi regionali in favore di agricoltori e allevatori

Zootecnia e investimenti per l’Agroambiente, ancora tre mesi per la presentazione delle domande da parte dei coltivatori e allevatori. L’assessorato Regionale all’Agricoltura proroga la data di scadenza dei due bandi al 20 ottobre. La 4.4.1 aiuterà il Molise ad avere un’agricoltura sempre più pulita e in perfetta simbiosi con l’ambiente e il suo particolare contesto…

Larino, varata la nuova giunta

Un nuovo esecutivo, cambiato per metà, al Comune di Larino. Dopo l’azzeramento della Giunta, lo scorso 7 luglio, per una verifica politica interna, l’assetto attuale vede la riconferma, accanto al sindaco Pino Puchetti, di Maria Giovanna Civitella e Giuseppe Bonomolo. La prima si occuperà di Cultura, Attività produttive e Pari Opportunità; il secondo di Lavori…

Troppi e gravi gli incidenti stradali che hanno coinvolto, in questi ultimi giorni, le persone molisane

Le limitazioni alla circolazione, nei terribili giorni del covid, avevano prodotto davvero pochissimi incidenti sulle strade del Paese, permettendo di modificare una statistica, che era avviata, negli ultimi anni, a progredire in negativo, attraverso il numero sempre crescente delle vittime della strada. Oggi, ci troviamo ad analizzare un bilancio che è davvero tragico per noi…

Mezzi senza assicurazione finiti sotto sequestro

I carabinieri di Isernia hanno individuato, in un popoloso quartiere della città, 5 automezzi privi della copertura assicurativa, scaduta da tempo. Un fenomeno sotto la lente di ingrandimento dell’Arma soprattutto a fronte di eventi di pirateria stradale. I militari, dopo aver identificato i proprietari, hanno sottoposto i veicoli a sequestro amministrativo con contestuale affidamento degli…

Il Circolo Donna Olimpia, a Castelbottaccio, ha premiato i vincitori del Concorso Letterario “Come io vedo il mondo”.

Quest’anno è stata la prima volta che la partecipazione al Concorso Letterario, organizzato dal Circolo Neo Illuminista Donna Olimpia Frangipane, è stata  estesa anche alle persone di genere maschile ed è stato un bene, vista la qualità delle opere partecipanti. Il tema scelto è stato sicuramente di grande attualità, “Come io vedo il mondo”, segnando…

Numerose aziende zootecniche molisane hanno aderito a Allevamenti Sostenibili

Il progetto Allevamenti Sostenibili mira a sviluppare un percorso di sostenibilità all’interno della filiera della carne bovina per proteggere la natura, le condizioni economiche degli allevatori e salvaguardare il benessere degli animali. La proposta nazionale prevede il coinvolgimento, nei prossimi tre anni, di 4.000 aziende zootecniche specializzate nell’allevamento di bovini da latte. L’obiettivo è quello…