Browsing: Ambiente

La peronospora ha mandato in frantumi il comparto vitivinicolo

La filiera vitivinicola regionale invoca da tempo risposte dalla classe politica locale alla crisi produttiva del comparto agricolo innescata dalle abbondanti precipitazioni della primavera, che hanno favorito la diffusione della peronospora. Solo nel Basso Molise il calo medio della produzione di uve ha raggiunto circa il 70% che equivalgono ad una perdita su scala regionale…

A Campobasso il Comune promuove il consumo dell’acqua di rubinetto.

Nell’ambito della Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti, il comune di Campobasso in questi giorni è impegnato in una serie di iniziative volte a promuovere tra i cittadini uno stile di vita più sostenibile. Tra le iniziative, c’è quellaq per promuovere il consumo dell’acqua potabile del rubiletto, che in Molise è di ottima qualità,…

Ad Acquaviva Collecroce Molise Acque installa la “Casa dell’Acqua”

E’ stata sottoscritta dal Presidente di Molise Acque, Stefano Sabatini, ed il sindaco di Acquaviva Collecroce, Francesco Trolio, la convenzione per l’installazione di un distributore automatico di acqua alla spina, denominata “Casa dell’Acqua”. L’installazione per potenziare e valorizzare l’utilizzo dell’acqua di rete, in modo da ridurre il consumo dell’acqua naturale e minerale in bottiglie di…

Oggi viene rinnovata la Giornata Nazionale degli Alberi

Oggi si rinnova in tutta Italia la “Giornata nazionale degli alberi”, l’evento promosso dai Ministeri dell’Ambiente e dell’Agricoltura per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della conservazione e valorizzazione del patrimonio arboreo. In Abruzzo e Molise l’Arma dei Carabinieri metterà a dimora 785 piantine di specie forestali autoctone: querce, pini, pruni, corbezzoli, olmi e roverelle che…

Rifiuti abbandonati da incivili: prime ammende a San Salvo

In arrivo nella città di San Salvo i primi verbali per l’abbandono selvaggio dei rifiuti nella città abruzzese sul litorale adriatico. Da alcune settimane sono state aggiunte nuove telecamere “foto trappola” che periodicamente vengono spostate nei diversi punti del centro urbano e in periferia che hanno consentito di individuare gli autori dei comportamenti incivili e…

Incontro tra Comune di Vinchiaturo e Molise Acque: equivoco chiarito

In relazione alle chiusure disposte da Molise Acque nelle ultime settimane, causate dall’interruzione dell’energia elettrica da parte di Terna Spa, c’è stato un incontro chiarificatore tra il Presidente di Molise Acque Avv. Stefano Sabatini ed il sindaco di Vinchiaturo Avv. Luigi Valente il quale aveva rilasciato alcune dichiarazioni polemiche sulla gestione comunicativa delle interruzioni idriche.…

Troppi sforamenti di polveri sottili a Venafro e nella Piana

Nuovo allarme inquinamento ambientale a Venafro e dintorni. Oltre 33 sforamenti delle pericolose polveri sottili accertati dall’Arpa nella cittadina al confine con Campania e Lazio dall’inizio di gennaio e non c’è ancora il registro tumori. Dalla giunta a Palazzo Cimorelli le opposizioni chiedono un tavolo di concertazione sull’inquinamento da smog con il fine di tutelare…

A Termoli, il Comitato 4 Giugno contrario alle distese di pannelli solari

A Termoli il Comitato 4 giugno esprime la propria contrarietà all’installazione di pannelli solari che occuperebbero ettari di terreno deturpando il paesaggio naturale e togliendo spazio all’agricoltura. Pur approvando l’impiego delle fonti energetiche rinnovabili ricavate dagli impianti fotovoltaici e dalle pale eoliche, il Comitato chiederà di rivedere il drastico progetto nel corso della conferenza stampa…

1 19 20 21 22 23 107