Browsing: Ambiente

Oscar Green 2022: Un premio per quei giovani che ancora credono nella sana agricoltura

I molteplici e gravi problemi che gravano sul settore agricolo sono stati protagonisti della giornata di premiazione dei vincitori della selezione regionale del Premio Oscar Green 2022, che hanno risposto pienamente al tema scelto, quello del “Riprendiamoci il futuro”, che si indirizza alla promozione dell’agricoltura sana. Il Premio è promosso ed organizzato in livelli regionali…

Opere di messa in sicurezza del bacino del Sinarca

Interventi di messa in sicurezza del torrente Sinarca per ridurre i rischi di dissesto idrogeologico sul litorale costiero di Termoli. Da Palazzo Sant’Antonio gli amministratori di centro-destra si stanno attivando a candidare a finanziamento 4 opere pubbliche mediante lavori di adeguamento e rifacimento delle infrastrutture per 1 milione e 250 mila euro; rialzo degli argini…

I nuovi deputati e senatori si attivino per la difesa dei settori agricoli

Il settore dell’agricoltura ha bisogno della massima attenzione da parte delle istituzioni nazionali ed è per questo che le parti in campo, sia quelle datoriali delle imprese agricole, sia le organizzazioni sindacali, guardano con attenzione i risultati finali delle imminenti Elezioni Politiche del 25 settembre 2022. Tutte sono più o meno concordi nell’affermare che, per…

I problemi di agricoltori ed allevatori al centro di una riunione a Palata

Palata ha accolto la seconda assemblea del Movimento Agricolo Molisano è lo ha fatto chiamando agricoltori, allevatori ed amministratori pubblici, oltre ai rappresentanti di altre realtà organizzative che operano nei territori della Regione e che cercano di combattere le storture del sistema, tutelando il proprio lavoro e cercando di risolvere i tanti, troppi problemi che…

Al Comune di Campobasso l’attivazione dello Sportello Ambiente

Dal 1° settembre, al Comune di Campobasso, l’attivazione dello Sportello Ambiente per offrire assistenza e informazioni su tutto ciò che concerne l’ambiente e la sua salvaguardia. “L’attività – ha sottolineato l’assessore al ramo a Palazzo San Giorgio, Simone Cretella – sarà svolta dagli operatori del Servizio Civile nell’ambito del progetto Oro Campobasso e consisterà nell’attivazione…

La pulizia, la civiltà e il rispetto non abitano la Pineta di Campomarino

Non è un cartello uscito da una tipografia, quello affisso con lo scotch su un albero, è una sorta di grido di dolore, poche parole su un foglio di quaderno, scritto e firmato dai “cittadini tutti”, dove si chiede l’attenzione, un impegno concreto ad intervenire, rivolgendosi direttamente alla massima istituzione locale: “Sindaco, vogliamo le pinete…

Discarica illecita di vecchie auto sequestrata nel pescarese

Su un terreno agricolo nelle vicinanze di Pescara i finanzieri hanno individuato una discarica abusiva della grandezza di circa 2.500 metri quadrati. Il sito, mimetizzato dalla vegetazione, era utilizzato per la demolizione e lo smaltimento di vecchie auto. La discarica posta sotto sequestro dai militari non aveva alcuna autorizzazione per l’esercizio di un’attività commerciale. Alla…

Nuovi alberi ornamentali lungo via Garibaldi e via Roma

Sono in corso in via Garibaldi a Campobasso il taglio di pini secolari per il rifacimento di marciapiedi ormai fortemente sconnessi. L’operazione di riqualificazione dei marciapiedi prevede il rifacimento del fondo con le betonelle, l’abbattimento delle barriere architettoniche e la sostituzione degli alberi con nuove essenze ornamentali. A seguire i lavori di rifacimento dei marciapiedi…

Le campagne molisane soffrono molto la sete

Le campagne molisane soffrono della pesante crisi dei consorzi di bonifica che sono alla paralisi a causa di un forte indebitamento finanziario, circa 20 milioni i soli istituti di Termoli e Larino. La crisi coinvolge i terreni del litorale costiero, ma l’Ente Regione non riesce ad intervenire come dovrebbe. I costi imputati dall’Azienda Molise Acque…

Degrado e mancato controllo portano gli animali selvatici tra di noi

Sono sempre più, negli ultimi tempi, gli incontri ravvicinati con gli animali selvatici ed i cani randagi. Incontri che possono essere estremamente pericolosi, per animali di per sé aggressivi e spesso assai affamati e territori privi di controlli e perfino abbandonati al peggior degrado. Le ultime vicende raccontano di cinghiali che tranquillamente passano tra gli…

1 43 44 45 46 47 107