Browsing: Ambiente

Da Montenero a Campomarino, anticipare l’inizio della stagione al mare

La bella stagione non è poi così lontana e sulla riviera del Basso Molise si inizia a fare sul serio per preparare al meglio i lidi sul mare Adriatico. Dalla Costa Verde a Montenero di Bisaccia per passare a Petacciato, Termoli fino a Campomarino sono iniziati i primi interventi dei titolari degli stabilimenti sulle spiagge…

Domani Earth Hour: diverse adesioni in Molise

Dalle 20.30 di domani scatterà l’Ora della Terra. Dal WWF l’invito a spegnere le luci per un’ora In Molise hanno aderito all’iniziativa i Comuni di Campochiaro, Castel San Vincenzo, Guardiaregia, Jelsi, Palata, Riccia, Roccamandolfi, Roccasicura e Venafro Una mobilitazione per un futuro più sicuro, giusto e sostenibile per tutti. Un gesto simbolico per chiamare all’azione…

A Campomarino pianta un albero e prendi un libro

La lotta ai cambiamenti climatici rappresenta una priorità per Ambiente Basso Molise che aderisce a Earth Hour 2022 promuovendo al contempo un evento solidale, incentrato sulla tutela della natura e sulla biodiversità. Domani, sabato 26 marzo, i volontari di Ambiente Basso Molise e il presidente Luigi Lucchese dalle ore 15,30 alle 17 ospiteranno, nell’area antistante…

Al via il risanamento delle frane di Petacciato e Civitacampomarano

Finalmente è partita la progettazione tecnica per trovare la migliore soluzione possibile ai dissesti idrogeologici che preoccupano i cittadini di Petacciato e Civitacampomarano. La frana alla periferia di Petacciato ha ripreso la sua corsa 7 anni fa. La fase di studio è stata avviata lo scorso autunno attraverso somme di poco superiori i 3 milioni…

Fauna e flora nelle zone umide della Foce del Trigno

Aironi, cormorani, germani reali e fratini sono i principali uccelli presenti alla foce del Trigno, un’area ricca di flora e fauna selvatica. Una giornata in cui la biodiversità di Montenero di Bisaccia è stata la protagonista principale di una passeggiata nella natura che da anni attende di essere riconosciuta come riserva naturale. Per l’Associazione Ambiente…

Gli agricoltori del Sud Italia chiedono un aiuto contro le speculazioni

Hanno voluto raccontare, tutti insieme, la loro attuale condizione e la forte preoccupazione per il futuro. Sono gli agricoltori che vivono e lavorano nelle Regioni del Mezzogiorno d’Italia, i quali, dal luogo scelto per la mobilitazione, Scanzano Jonico, in Basilicata,  hanno voluto estendere a tutti i cittadini una sorta di slogan, contenente le parole del…

Ecoforum. Presente e futuro dell’economia circolare in Molise

Ecoforum Molise, giunto alla quarta edizione, è l’evento organizzato annualmente da Legambiente in collaborazione con l’Università degli Studi del Molise e la Camera di Commercio del Molise. L’Edizione di quest’anno avrà come tema principale le politiche a supporto dello sviluppo dell’economia circolare, con testimonianze di livello nazionale e regionale. Ecoforum avrà luogo il 22 marzo…

Nuova veste per la Villa Comunale De Capoa a Campobasso

Il Comune di Campobasso in partenariato con l’Ateneo molisano ha risposto all’avviso per il restauro e conservazione di Villa De Capoa. L’importo delle somme stimate è pari a 2 milioni di euro. Il progetto punta alla riqualificazione della biodiversità di un luogo simbolo della città, anche quale spazio di relax per un maggior benessere dei…

A Termoli 4 postazioni di colonnine per la ricarica delle auto elettriche

Da pochi giorni sono operative a Termoli le colonnine di ricarica per le auto elettriche, posizionate nel parcheggio di Via Olanda, in Via Corsica e lungo Rio Vivo. Con le colonnine già funzionanti in Piazza Sant’Antonio diventano 4 le postazioni operative a disposizione degli automobilisti. Prossimamente saranno realizzate altre 2 colonnine di ricarica elettrica che…

I sindaci del paesi colpiti dal sisma 2018 chiedono spiegazioni a Toma

Dopo quasi 4 anni la situazione post-terremoto nei paesi di Montecilfone, Palata, Guglionesi e Larino è quasi immutata. Gli sfollati rischiano di perdere gli aiuti economici per l’autonoma sistemazione e non possono ancora rientrare nelle loro abitazioni. I cantieri per la ricostruzione pesante sono fermi, nonostante i 39milioni di euro assegnati alla Regione Molise. I…

1 52 53 54 55 56 107