Browsing: Ambiente

Da lunedi 2 settembre spazio a Campobasso alla raccolta rifiuti nelle Ecostazioni

Ultimi giorni per i cittadini residenti nel centro urbano a Campobasso per ritirare nell’Infopoint di via Gazzani la tessera di accesso alle Ecostazioni: da lunedi 2 settembre sarà infatti attivato il nuovo sistema di conferimento dei rifiuti nell’area murattiana da parte degli operatori della società SEA. Dall’inizio della settimana entrante, nel capoluogo, per gli utenti…

Domani in Municipio a Campobasso si parlerà di ZTL nel centro storico

Potrebbe seriamente slittare l’attivazione nel centro storico a Campobasso dei varchi della nuova Zona a Traffico Limitato, proposta avviata dalla precedente amministrazione Gravina. La sperimentazione, inizialmente fissata a partire da lunedi 2 settembre, dovrà essere sospesa per il centro-destra a Palazzo San Giorgio in assenza, sembrerebbe, di approfondimenti tecnici e socio-economici. Per Fratelli d’Italia sarebbe…

Alta qualità delle uve in Molise nella vendemmia 2024

Dopo le regioni Sicilia, Puglia, Basilicata ed Emilia Romagna anche in Molise la raccolta dell’uva da vino si conferma una delle più precoci degli ultimi anni, con alcune settimane di anticipo rispetto agli anni precedenti a causa molto probabilmente degli effetti del caldo dei mesi di giugno, luglio e agosto. Temperature troppo spesso sopra i…

Per il Coordinamento No Pizzone II il Progetto Enel sarà devastante per l’ambiente

Gli attivisti del Coordinamento No Pizzone II non si aspettano niente di buono dalle eventuali modifiche apportate al Progetto dell’Enel relativo all’impianto nei pressi del lago di Castel San Vincenzo. Ne sono convinti perché l’ambiente sarebbe preservato da ogni attacco solo e soltanto in assenza di questo Progetto, che nonostante le modifiche, resterebbe assai devastante…

Ai bisognosi il pesce fresco sequestrato dalle forze dell’ordine

Poco meno di una tonnellata di pesce fresco dell’Adriatico donato dalla Guardia di Finanza ad enti e associazioni di volontariato che operano in regione in favore di famiglie bisognose o migranti. Il pescato era stato posto sotto sequestro dai militari in concomitanza, in queste settimane, del fermo biologico della pesca. In territorio del Basso Molise…

Moria di cozze nel Medio Adriatico, operatori ittici in difficoltà

Temperature elevate e prolungate delle acque dell’Adriatico, assenza quasi totale di piogge e la mucillagine sono le cause principali che stanno portando alla paralisi totale gli impianti di coltura dei molluschi nelle acque comprese tra Ortona e Vasto. Finora, segnala il consorzio abruzzese, sono andati perduti 7 mila quintali di cozze adulte e 10 mila…

Con il Fermo Pesca Biologico le marinerie italiane sono in ginocchio

Da oggi l’arresto definitivo della pesca nelle acque dell’Adriatico da San Benedetto del Tronto a Bari fino alle ore 24 del 30 settembre. Il Fondo Europeo per la Pesca, il Feampa, ha individuato i finanziamenti per l’erogazione degli aiuti alle imprese che effettuano questo stop definitivo dell’attività ittica in mare. Ma per il settore è…

1 6 7 8 9 10 107