Browsing: Ambiente

Maltempo, conta dei danni in Basso Molise e misure da adottare in futuro

L’ondata di maltempo che ha colpito anche il Molise ha causato notevoli danni alle colture. Violente piogge e grandinate hanno raso al suolo decine di ettari di vigneti oltre a coltivazioni di girasole in vaste aree del Basso Molise.  Inevitabile la richiesta dello stato di calamità naturale da parte della Regione al Governo Centrale, ma…

Corso di Formazione dei giornalisti molisani sulla piattaforma “Rospo Mare”

Insolito corso di formazione quello organizzato dall’IOrdine dei Giornalisti del Molise a bordo della Piattaforma per la ricerca petrolifera “Rospo Mare”, situata al largo di Termoli. Per la prima volta, dunque, i giornalisti sono saliti a bordo di una piattaforma marina, per merito  della Energean, l’Azienda indipendente e internazionale che è  attiva nel settore dell’energia…

Denunce, multe e indagini per i gravi danni degli incendi in Molise

Torniamo a parlare degli incendi, quelli terribili che hanno distrutto ettari ed ettari di boschi, pinete e colture, minacciando centri abitati e devastando gran parte di territorio, ovunque in Molise. La notizia di partenza è che i Carabinieri di Larino, così come le altre Forze dell’Ordine, stanno conducendo una intensa attività di indagine per individuare…

Problemi per la raccolta del pomodoro. Chiesto un tavolo di lavoro

“Un urgente tavolo di lavoro per affrontare l’emergenza del settore agricolo, con strumenti ordinari e straordinari”. E’ questa la proposta avanzata dal ministero delle Politiche agricole, dagli assessori all’agricoltura di quattro Regioni – Basilicata, Campania, Molise e Puglia – dopo che sono stati “già segnalati come rilevanti” i danni alla campagna di raccolta del pomodoro.…

Fermo biologico della pesca nel mare Adriatico fino al 15 di settembre

Parte ufficialmente da oggi il fermo biologico anche sulla costa molisana. Per i non addetti ai lavori è un termine quasi sconosciuto, ma in realtà il fermo biologico della pesca è un provvedimento che, da consumatori, coinvolge tutti. Semplificando al massimo la definizione il fermo è un periodo di tempo nel quale è proibita la…

Ore difficili a Campomarino. Le parole dell’onorevole Giuseppina Occhionero

“Per gli abitanti di Campomarino e i turisti sono ore difficili”. Lo dichiara Giuseppina Occhionero, deputata di Italia Viva. “Sono al loro fianco e a completa disposizione dei vari attori istituzionali per collaborare o rappresentare le istanze di Campomarino a livello centrale. Non è ancora chiaro se l’origine della devastazione di queste sia dolosa o…

I giovani dovranno essere tutori del paesaggio naturale

Il progetto ambientale nato dalla intuizione della Scuola e dell’Arma dei Carabinieri ha posto le basi per rilanciare le tematiche della salvaguardia della flora e della fauna molisana in risposta anche alla pandemia che ha allontanato molti giovani dal mondo della natura nell’ultimo anno e mezzo. Intanto sono oltre 36 mila gli studenti molisani pronti…

L’invasione del fuoco in Molise, una terra debole e senza protezione

Quest’anno il fuoco ha distrutto tanti bei luoghi del Molise, valenze ambientali significative come la pineta di Campomarino, ma anche i tanti boschi che hanno fatto parte del patrimonio delle bellezze naturali della nostra terra. Eventi, questi riguardanti gli incendi, che non si fermano e che tanto danno portano al nostro ecosistema, perché uccidono gli…

1 64 65 66 67 68 107