Browsing: Ambiente

Emergenza cinghiali. Coldiretti: ‘Serve un piano straordinario’

Urge una soluzione e anche al più presto. La presenza incontrollata di cinghiali mette a dura prova cittadini, agricoltori e istituzioni, che chiedono azioni valide per cercare di bloccare il proliferare di tali animali. I dati nazionali indicano scenari preoccupanti. Si sono registrati, in questi mesi di pandemia, incidenti ogni 48 ore con vittime e…

Ancora rifiuti non differenziati nel borgo vecchio a Termoli

Le cattive abitudini sono difficili da abbandonare. In diversi punti del Borgo Vecchio a Termoli sono stati rinvenuti sacchi di immondizia abbandonati lungo i vicoli e fuori dai portoni rifiuti senza mastello. Ciò comporta un ulteriore intervento della Rieco Sud per la rimozione di rifiuti misti non differenziati. Nel rispetto del territorio e verso…

Nella Pineta di Campomarino tra disattenzione, degrado ed incuria

Siamo tornati nella Pineta di Campomarino,  ogni tanto facciamo queste piccole e veloci puntate per testimoniare lo stato delle cose. Così eccoci di nuovo nella Pineta di un territorio della costa molisana, che unico in Regione, ha ottenuto la bandiera blu di Legambiente. Sempre, negli anni, abbiamo sottolineato le sue criticità, ogni volta sperando di…

Intesa raggiunta in Molise per il Parco delle Pietre

E’ stata siglata una intesa tra il Comune di Filignano, il Parco dell’Olivo di Venafro e i due paesi foggiani di Rignano Garganico e Cagnano Varano per l’iscrizione del Parco delle Pietre nel Registro nazionale dei paesaggi rurali. Un comprensorio che si estende per circa 1800 ettari di terreno e di uno dei pochi parchi…

Aziende agricole. liquidati a giugno 13 milioni di euro

Sono state liquidate in questi giorni oltre 2mila aziende agricole molisane, in riferimento alle misure 10, 11 e 13 (biologico, integrato e compensativa). Ulteriori pagamenti che si aggiungono agli 8 milioni di euro di due settimane fa e inerenti sempre le misure a superficie. Inoltre, come preannunciato dall’assessore Nicola Cavaliere, sono stati completati i pagamenti…

Pienone di turisti per la ripartenza della Transiberiana d’Italia, la linea ferroviaria tra Sulmona ed Isernia

Ritroviamo la Transiberiana d’Italia, quell’attraversamento dell’Abruzzo e Molise che tanto ha fatto parlare negli ultimi anni e che restituisce ai viaggiatori la meraviglia di ritrovare  luoghi incontaminati e di indubbia bellezza. La linea è quella che da Sulmona porta ad Isernia, che tocca i Parchi Naturali delle due Regioni, che permette di sostare negli splendidi…

Appennino Bike Tour: Tappa a Guardiaregia della Ciclovia turistica per la ricarica delle biciclette elettriche

Inaugurazione ufficiale, questa mattina nel centro di Guardiaregia, di un punto di sosta con una colonnina per permettere le ricariche delle biciclette elettriche. La postazione per la presenza, unica in Molise, del Comune matesino nell’ambito dell’undicesima edizione della ciclovia turistica che attraverserà l’Italia e che è organizzata dall’Associazione Vivi Appennino, detentrice del marchio ”Appennino Bike…

Manzo: ‘Il Molise aspetta ancora un Piano paesaggistico regionale’

Quando si parla di Piano paesaggistico regionale è difficile vedere poi azioni reali. Sono anni che il Molise lo attende. E’ questa la denuncia fatta dal portavoce del M5S in Consiglio regionale, Patrizia Manzo che rievoca a gran voce l’assenza di un piano paesaggistico che si traduce nel privare il territorio dello strumento attraverso la…

Ambiente, Nola: ‘A due anni dall’approvazione del Priamo nulla è cambiato’

«Sono passati due anni e mezzo dall’approvazione del Piano regionale integrato per la qualità dell’aria in Molise (P.R.I.A.MO.), ma non abbiamo visto alcun risultato. Il Piano è stato ereditato dalla precedente Amministrazione regionale ed è stato approvato già ‘vecchio’. Già nel gennaio 2019, insieme ai colleghi del MoVimento 5 Stelle, segnalai in Consiglio regionale una…

Alle Isole Tremiti è stata recuperata e tratta in salvo una tartaruga “Caretta Caretta” in difficoltà

I militari della Capitaneria di Porto di Termoli hanno tratto in salvo un piccolo esemplare di tartaruga “Caretta Caretta”, che manifestava evidenti difficoltà di immersione. Il recupero, nell’Area Marina Protetta delle Isole Tremiti, più precisamente presso la “Cala delle Rondinelle” è stato possibile  grazie alla preziosa segnalazione di un cittadino, che ha dimostrato una non…

1 66 67 68 69 70 107