Browsing: Ambiente

Luci ed ombre per il probabile mancato riconoscimento della Bandiera Blu a Termoli

La notizia, riportata dai gruppi del centrosinistra al Consiglio comunale di Termoli, è che nessuno, tantomeno da Petacciato e Montenero di Bisaccia, è stato invitato,  anche quest’anno,  alla premiazione per la concessione della famigerata BANDIERA BLU per il 2021. In concreto l’invito è arrivato soltanto al Comune di Campomarino. Questo significa che, molto probabilmente, neppure…

Sburocratizzate e snellite le attività legate all’agricoltura

Non è più richiesta alcuna licenza o concessione a carico dei titolari di imprese agricole le attività di trebbiatura e sgranatura dei cereali. Lo stabilisce un emendamento alla legge di Bilancio della Regione Molise. L’obiettivo è semplificare le procedure amministrative dando un vantaggio alle imprese sia in termini economici, che nella riduzione dei tempi necessari…

Inaugurato oggi il Parco Urbano nella città di Isernia

La superficie complessiva del nuovo Parco Urbano di Isernia è di circa 15.000 mq. 146 le piante messe a dimora (platano, tiglio, leccio, quercia, acero rosso) e 22 le panchine installate. Il Parco è fornito di rete wi-fi e filodiffusione ed è presente un impianto di videosorveglianza. All’interno del Parco, in pieno centro cittadino, sono…

Il degrado ambientale e culturale di Largo Nicola Crapsi a Campobasso

Nicola Crapsi è stato deputato alla Camera dei Deputati dal 1963 al 1965 ed ha marcato una presenza assai significativa, rappresentando in quella sede il Partito Comunista Italiano, del quale in Molise era uno dei massimi dirigenti. Era nato a Santa Croce di Magliano, ma si era spostato molte volte, nel corso della sua vita,…

Giovane orso bruno marsicano avvistato nel Medio Molise

Impronte di un orso bruno marsicano sono state avvistate nelle campagne di Lucito nei giorni scorsi. Un esemplare giovane alla ricerca di zone di alimentazione, è essenzialmente un vegetariano, o per la riproduzione. L’orso bruno è un animale dalla forza notevole ma pacifico. L’Associazione Salviamo l’Orso per una pacifica convivenza con il grosso mammifero consiglia…

Riparte il centro raccolta SEA di Santa Maria de Foras a Campobasso

Torna da qualche giorno la piena operatività del servizio di conferimento dei rifiuti ingombranti al Centro di Raccolta di Santa Maria de Foras a Campobasso. Era stato bloccato a causa della pandemia, ma da ieri è di nuovo disponibile per i cittadini, che hanno a disposizione due modalità di conferimento, quello direttamente al Centro oppure…

Rio Vivo Termoli: problematica sottoposta al Governo

Le problematiche ambientali relative ai rischi di allagamenti e smottamenti nel quartiere Rio Vivo di Termoli sono state sottoposte, mesi addietro, all’attenzione dell’allora Ministro delle Infrastrutture, De Micheli, attraverso una interpellanza dell’onorevole di centro-destra Annaelsa Tartaglione e in seguito all’interessamento del sindaco della città Francesco Roberti. Ad oggi, però, quella interpellanza non ha ricevuto alcun…

Rifiuti ingombranti, a Campobasso riprende il servizio di ritiro a domicilio

A seguito delle recenti disposizioni governative, da oggi, a Campobasso, riprende il servizio di ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti e Raee. Attività sospesa l’8 marzo, nell’ottica di garantire l’incolumità sia degli utenti che degli operatori evitando contagi da Covid-19. Ora, dunque, torna possibile prenotare il servizio di raccolta presso il domicilio dell’utenza chiamando il…

Coldiretti: ‘Presenza incontrollata di cinghiali in Molise, a rischio le colture’

L’incontrollata e quasi inarrestabile proliferazione della fauna selvatica, in primis dei cinghiali, necessita di interventi straordinari, anche di natura normativa. Troppi e non più sostenibili sono i danni che tale situazione sta provocando alle aziende agricole e zootecniche come anche alla pubblica incolumità dei cittadini tutti. Ne è convinta Coldiretti Molise che, nel denunciare tale…

1 69 70 71 72 73 107