Browsing: Ambiente

A Termoli domenica 27 ottobre la Camminata tra gli Olivi

In 17 regioni della Penisola domenica 27 si svolgerà la “Camminata tra gli Olivi” organizzata a livello nazionale dalla Città dell’Olio e sostenuta dal Ministero dell’Ambiente. Tra le 168 città italiane dove si svolgerà l’ottava edizione c’è quest’anno anche Termoli. Ricco il programma della manifestazione che parte dal rispetto dell’olivicoltura tradizionale e storica. La camminata…

Il PNALM boccia il progetto Enel

Dopo la pubblicazione delle modifiche al progetto per la costruzione della centrale idroelettrica presentate dall’Enel al Ministero dell’Ambiente, l’Ente del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise, boccia il progetto, data l’impossibilità di realizzare un impianto altamente impattante all’interno di un’area naturalistica protetta. ““Il progetto previsto comporterà inevitabilmente impatti irreversibili sulla biodiversità e sull’immagine del…

Finanziamenti a fondo perduto in Molise sulla Transizione Energetica

Incontro sulla transizione energetica quello svolto nel pomeriggio a Campobasso nei locali del GAL “Molise verso il 2000”. Obiettivo dell’incontro è stato quello di comunicare ai cittadini, imprese e amministrazioni le opportunità di finanziamento a fondo perduto per la costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili e la realizzazione di impianti fotovoltaici. Il completamento dell’iter normativo nazionale…

Continua a non piacere il progetto della Centrale Enel nella Valle del Volturno

I timori espressi dal Coordinamento No Pizzone II trovano conferma dalle ultime integrazioni del progetto pubblicate dal Ministero dell’Ambiente che non risolvono nessuna delle criticità sulla mega centrale idroelettrica di Enel della potenza di 164 Megawatt nelle vicinanze del lago di Castel San Vincenzo. Per il Coordinamento il progetto rimane inaccettabile all’interno del Parco Nazionale…

WWF e Legambiente commentano la revoca della delega all’Assessore Di Lucente

I rappresentanti molisani di WWF e Legambiente, Andrea De Marco e Giuseppina Negro, criticano il governatore regionale Francesco Roberti per aver tolto la delega all’ambiente all’Assessore Andrea Di Lucente. “Viviamo nell’era della transizione ecologica, ma in Molise guardiamo alla protezione ambientale con un occhio al secolo scorso. – spiegano gli ambientalisti – cosa che ha…

Rifiuti a terra e fuori dalle Ecostazioni, inciviltà a Campobasso

L’abbandono indiscriminato di rifiuti sulle strade e vie di Campobasso continua ad essere visibile a soli pochissimi giorni dall’avvio del moderno sistema di raccolta differenziata attraverso le Ecostazioni. Sono troppi gli utenti che per motivi diversi compromettono l’efficacia dell’innovativo sistema di pulizia della città. Eppure il rilascio a terra di buste di immondizia oltre ad…

Gli agriturismi mete preferite questa estate per molti turisti

L’associazione agrituristica Terranostra fa sapere che da pochi giorni è entrata in funzione la fase 2 della Banca Dati nazionale delle Strutture Ricettive e degli immobili destinati a finalità turistiche. Gli agriturismi sono stati fra le mete preferite scelte dai turisti italiani e stranieri in questa estate, confermando la campagna come uno dei luoghi più…

Il PD insiste per dare l’acqua prima ai territori molisani

Gli impegni assunti in Consiglio Regionale in materia idrica sembrano essere stati disattesi. Il centro-sinistra aveva segnalato un ordine del giorno per reperire risorse finanziarie aggiuntive per i progetti di Piana dei Limiti e per il completamento della condotta adduttrice per l’alimentazione dei comprensori al confine Puglia-Molise. Per Micaela Fanelli nessuna preclusione a condividere la…

1 5 6 7 8 9 107