Browsing: Ambiente

Covid: oltre tre milioni di euro di sostegno economico per 1209 aziende zootecniche molisane

Gli uffici dell’Assessorato regionale all’Agricoltura comunicano che sui portali della Regione e del Programma di Sviluppo Rurale del Molise è possibile consultare l’elenco delle domande, che sono state ritenute ammissibili e sono state finanziate, attraverso uno specifico bando pubblico, ideato per garantire un sostegno temporaneo ed eccezionale alle aziende zootecniche, che rappresentano un settore particolarmente…

Il mondo politico deve far presto per il comparto agroalimentare e l’ambiente

La dirigenza della Fai, la Federazione Agricola Alimentare Ambientale della CISL interviene a caldo su alcune parti del discorso del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte alla Camera dei Deputati in occasione della richiesta della fiducia. Il suo segretario nazionale, Onofrio Rota, afferma letteralmente: “Apprezziamo che il Premier abbia riconosciuto il contributo del sindacato nella tenuta…

Cinghiali. Chieste misure straordinarie per risolvere il problema

“Potrebbe sembrare fuori luogo, in tempo di Covid, parlare di emergenza cinghiali ma purtroppo i problemi vecchi non vengono spazzati via da quelli nuovi”. Così Giuseppe Spinelli, Delegato Confederale di Coldiretti Molise, dopo l’intervento in aula dell’Assessore regionale all’Agricoltura, Nicola Cavaliere, in risposta all’Interpellanza presentata dalla consigliera regionale Aida Romagnuolo sulla proliferazione incontrollata dei cinghiali in…

Basta tentennamenti e perdite di tempo per il Parco del Matese.

Si torna a parlare, in Molise, del Parco del Matese e lo si fa da parte soprattutto dei consiglieri regionali di opposizione, che, con varie motivazioni si rivolgono al Presidente Donato Toma per conoscere a che punto è il percorso istitutivo. Il primo è Angelo Primiani, del Gruppo del Movimento 5 Stelle, che afferma letteralmente…

Buone le adesioni dal Molise alla Rete dei Comuni Sostenibili

E’ nata la Rete dei Comuni Sostenibili, un nuovo progetto di Autonomie Locali Italiane: buone le adesioni dal Molise. La Rete, fra le altre cose, punta a incentivare la mobilità urbana sostenibile per ridurre l’inquinamento da traffico ed aumentare le piste ciclabili. Ad esempio il parco autovetture nel 2019 in Italia ha superato i 39,5…

Siccità, grandine e gelate: polizze agevolate per gli agricoltori

Tutelare le aziende agricole dalle calamità naturali come le gelate con le polizze agevolate. E’ questo l’appello dell’assessore regionale all’agricoltura Nicola Cavaliere. I coltivatori possono difendersi attraverso uno strumento efficace e conveniente. Sono previsti in questo comparto contributi fino al 70% del costo totale. Esistono anche le ‘polizze sperimentali’, dove il contributo massimo scende al…

Castel San Vincenzo paese capofila del progetto SNAI Mainarde

Castel San Vincenzo sarà il Comune capofila del progetto Strategia Nazionale Area Interna Mainarde. La Giunta Regionale ha approvato l’accordo di programma quadro. Positivo il commento di Marisa Margiotta, sindaca del paese in Alto Molise. È un ulteriore passo avanti per le 13 realtà dell’area montana delle Mainarde.  “La Strategia Nazionale per le Aree Interne…

Capracotta si avvia ad essere il Paese del Benessere

In alto Molise un laboratorio sulla sostenibilità ambientale. La Regione ha approvato l’ambizioso progetto proposto dal comune di Capracotta, realtà che a questo punto viene riconosciuta il Paese del Benessere. Una idea che intende valorizzare la sicurezza dei prodotti agro-alimentari e tutelare la salute dei cittadini. Un percorso rivolto alla tracciabilità dei prodotti della terra…

1 74 75 76 77 78 107