Browsing: Ambiente

Continua la situazione di maltempo su gran parte del Molise.

Con lo scendere delle temperature e l’arrivo delle piogge invernali sale il rischio legato a frane e alluvioni, soprattutto in Regione. Pochi giorni fa la Protezione Civile aveva diramato un’allerta rossa, in particolare riferita all’area occidentale. Le precipitazioni sempre più intense e frequenti con vere e proprie bombe d’acqua si abbattono su un territorio reso…

Grande successo a Capracotta per il suo Giardino della Flora Appenninica

A commento dei due giorni di iniziative, dedicate ai 55 anni dalla realizzazione a Capracotta del Giardino della Flora Appenninica, il sindaco Candido Paglione sente la necessità di affermare come sia stato celebrato degnamente uno dei fiori all’occhiello del Comune. Afferma letteralmente “Da qui partono nuove sfide. Bene la proposta di legge regionale sulla tutela,…

Domani la “Camminata tra gli olivi” in sette Comuni molisani

La giornata è quella di domani, domenica 27 ottobre, ed è stata scelta per mettere in pratica la “Camminata tra gli olivi” e festeggiare i 25 anni dell’Associzione Nazionale Città dell’Olio. L’iniziativa è di quelle molto interessanti, perché nelle sette Città dell’Olio del Molise, cioè Colletorto, Guglionesi, Macchia Valfortore, Pietracatella, Sant’Elia a Pianisi, Venafro e…

Tartaruga caretta caretta nidifica sulla spiaggia di Campomarino

L’avvenimento è di quelli positivi, sulla spiaggia di Campomarino, in un evento insolito perché tardivo per le nostre latitudine, una tartaruga della specie Caretta Caretta ha depositato nei giorni scorsi delle uova. Alcune di loro si sono schiuse ed una trentina di piccole tartarughe sono già in mare, mentre in giornata è prevista la schiusa…

Capracotta festeggia i 55 anni del Giardino della Flora appenninica

Situato ad oltre 1500 metri e con una estensione di cerca 11mila ettari, il Giardino della Flora Appenninica di Capracotta, rappresenta un presidio di tutela ambientale, ma anche un elemento culturale di grande importanza. In questi mesi di ottobre e novembre ospiterà alcuni eventi ed iniziative che ne valorizzeranno la sua funzione di vero e…

Autovettura in viaggio si incendia, nessun ferito.

Una autovettura con due persone a bordo si è incendiata mentre era in transito per Rocchetta a Volturno su una strada interpoderale. Sul posto sono intervenuti i VVF di Isernia che hanno provveduto ad estinguere le fiamme. Gli occupanti dell’auto non hanno subito danni.

Torna la caccia al cinghiale. Le raccomandazioni dell’assessore Nicola Cavaliere

Da domani parte ufficialmente in Molise la caccia al cinghiale. Attività questa, che permetterà anche di far fronte alla problematica del gran numero degli ungulati presenti sul territorio, al fine di evitare problemi alla circolazione o alle presone. L’assessore regionale Nicola Cavaliere, in occasione dell’apertura autunnale, ricorda a tutti i cacciatori di prestare massima attenzione…

Iniziativa formativa tra Biodiversità e Turismo sostenibile per 80 giovani studenti

Saranno più di 80 gli studenti delle Scuole secondarie di secondo grado, che , in rappresentanza di venti istituti scolastici molisani, parteciperanno, domani e dopodomani, al Museo Paleolitico di Isernia e alla Riserva Naturale MaB di Montedimezzo, al programma formativo sui temi della Biodiversità e del Turismo sostenibile. L’iniziativa è sostenuta in primis dal Ministero…

Abbattimento del Ponte San Pietro, una nuova mobilità per Campobasso

Grandi lavori per i mezzi meccanici, che, in questi giorni, sono impegnati a ripulire dai detriti di risulta dall’abbattimento del Ponte San Pietro, una struttura inadeguata che necessita di essere totalmente ricostruita, al fine di migliore, di molto, il collegamento dalla strada Fondovalle Rivolo alla Zona Industriale di Colle delle Api a Campobasso. Un rifacimento…

1 88 89 90 91 92 107