Browsing: Attualità

La gestione pubblico-privato per riorganizzare l’ospedale di Agnone

Trasformare e migliorare l’ospedale di Agnone in una struttura sanitaria moderna che coniughi efficienza e dinamicità attraverso una gestione integrata sia pubblica che privata. Le modalità di ricovero e intervento chirurgico giornaliero sono una opportunità che il Caracciolo deve cogliere nelle 3 sale operatorie ristrutturate ma attualmente sottoutilizzate. Al contrario, ancora oggi, molti pazienti molisani…

Investimenti milionari nel futuro della città di Isernia

Opere migliorative per il secondo capoluogo molisano. In sede di consiglio comunale, ad Isernia, la maggioranza di centro-sinistra guidata dal sindaco Piero Castrataro ha votato compatta investimenti pubblici per un totale di 30 milioni di euro. Risorse inserite nel Documento Unico di Programmazione e nel Bilancio di Previsione finanziario a Palazzo San Francesco. Tra le…

Tre comuni molisani ottengono il riconoscimento ‘Plastic Free 2025’

L’attenzione all’ambiente, piccole pratiche quotidiane volte alla sua salvaguardia. Il Molise si conferma sempre più attento a questo. Sono ben tre, infatti, i Comuni della regione ad aver ottenuto il riconoscimento ‘Plastic Free 2025’ che premia, ogni anno, le amministrazioni che si sono contraddistinte nella lotta all’inquinamento da plastica, nella gestione dei rifiuti e nelle…

La Regione e Molise Dati lavorano alla sicurezza dei dati elettronici

Dopo i provvedimenti emessi dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, in merito alla vulnerabilità delle informazioni riscontrata nel Portale regionale del Fascicolo Sanitario Elettronico, in una specifica nota la Regione Molise insieme a Molise Dati, ovvero la società in house che si occupa di raccolta ed elaborazione dei dati, hanno chiarito quanto accaduto…

A Campitello Matese boom di turisti dopo l'”effetto Roccaraso”

Dopo i disagi che si sono verificati nella località di Roccaraso, la meta di turismo invernale in difficoltà a causa di un sovrannumero di visitatori, a beneficiare della situazione è stato il sito sciistico molisano di Campitello Matese, dove in questi giorni oltre 100 pullman e circa mille auto sono sopraggiunte cariche di turisti che,…

Il Molise ha perso 11 mila giovani dal 2014 al 2024

Ultimi dieci anni da dimenticare per il Molise, costretto a fare i conti con un calo notevole della popolazione giovanile. Tra il 2014 ed il 2024 sono venuti meno 11509 giovani tra i 15 e i 34 anni. Una riduzione del 16,5%: una delle variazioni negative maggiormente significative a livello nazionale. A superare il Molise…

Programmati i lavori di manutenzione sulla Provinciale 73

Nell’ambito della messa in sicurezza della strada provinciale 73, prosegue nei tempi previsti l’iter burocratico portato avanti dalla Provincia di Campobasso, che ha redatto il progetto di fattibilità tecnico-economica dei lavori, rispettando la previsione di spesa per un totale di circa un milione di euro, dei quali 860mila provenienti da fondi ministeriali e 140mila da…

Il Comune pugliese di Carlantino chiede l’annessione al Molise

Mentre l’area provinciale di Isernia vorrebbe entrare a far parte dell’Abruzzo, e si è mobilitata con una raccolta firme finalizzata ad ottenere un referendum, ci sono invece territori che si trovano fuori dai confini regionali ma che culturalmente si sentono più vicini al Molise, e che vorrebbero appartenere questa regione. Un caso singolare che ha…

1 10 11 12 13 14 282