Browsing: Attualità

Donazione degli organi, protocollo di collaborazione tra Abruzzo e Molise

La donazione degli organi è un atto concreto, immediato ed efficace di civiltà e solidarietà, finalizzato a salvare la vita o migliorare la sua qualità. Le tre associazioni e il Centro Regionale Trapianti Abruzzo-Molise, riconoscendo il ruolo che i Comuni e le associazioni dei cittadini possono e devono avere nel sensibilizzare tutta la popolazione sulla…

Già pronti i bozzetti dei carri allegorici per il Carnevale 2023 a Larino

Il Conflitto bellico tra Russia e Ucraina, la rinascita dopo il Covid, la Maternità, il Futuro Globale post bellico, la Violenza sulle donne, sono questi alcuni dei temi affrontati dai costruttori dei carri allegorici che sfileranno, il 18,19,25 e 26 febbraio 2023, nelle vie del Centro di Larino per la 48esima Edizione del Carnevale. Con…

Raddoppio della F.V Trigno: manca un piano di fattibilità

La strada statale 650 Trignina è una infrastruttura strategica per il collegamento tra l’Adriatico e il Tirreno ma anche fondamentale per un’efficace connessione tra le aree interne di Molise e Abruzzo e le spiagge della riviera da Vasto a Campomarino. Occorre attivare le sinergie tra il Ministero delle Infrastrutture, Anas, Regioni e i Comuni che…

I ritardi nei pagamenti ai Forestali sono imputabili alla Regione

L’Agenzia Regionale per lo Sviluppo Agricolo ha ricevuto l’accredito per il pagamento delle mensilità agli operai forestali. Il ritardo degli stipendi mensili alle maestranze – spiega l’assessore regionale Nicola Cavaliere –  dipende da oltre 10 anni esclusivamente dalle difficoltà del settore Bilancio della Regione Molise ad essere tempestivo nell’attribuire le anticipazioni e gli storni all’Agenzia…

Legionella nelle tubature dell’ospedale San Timoteo

Contaminazione dell’acqua dal batterio della Legionella all’interno della rete idrica dell’ospedale di Termoli. I prelievi effettuati dall’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente al San Timoteo sono risultati positivi. La raccomandazione principale alle persone, secondo gli esperti dell’Arpa, è quella di evitare l’uso dell’acqua potabile allo stretto necessario per evitare l’ulteriore diffusione dei batteri.

Comportamenti pericolosi per la sicurezza pubblica, la Polizia intensifica i controlli

La Questura di Campobasso ha intensificato nelle ultime settimane le proprie attività istituzionali sul territorio ponendo attenzione su situazioni e comportamenti che hanno destato un significativo allarme sociale, anche al fine di prevenire azioni di carattere predatorio. In questo ambito la Divisione Polizia Anticrimine, vagliando le segnalazioni degli Uffici operativi impegnati nell’azione di contrasto ai…

Riccia festeggia Iolanda Pannitti, che oggi compie 100 anni

Una giornata davvero speciale, questa di oggi,  per la signora  Iolanda Pannitti. E’, infatti, il giorno del suo compleanno, compie 100 anni, e il suo paese, Riccia, la festeggia, augurandole, naturalmente tanti altri anni di una vita, colma di serenità e di buona salute. Zia Iolanda è persona assai sprint, moderna e simpaticissima, ed è…

Anche gli Alpini molisani dell’A.N.A. commemorano i caduti in guerra

Una decisione presa dalla dirigenza dell’Associazione Nazionale Alpini impone ad ogni Sezione delle Regioni Italiane di  essere presenti con i gonfaloni e le rappresentanze di iscritti ad ogni manifestazione di carattere istituzionale nazionale, ma soprattutto di commemorare, con una propria iniziativa, nella serata del 3 novembre di ogni anno, i Caduti nei conflitti bellici e…

1 104 105 106 107 108 283