Browsing: Attualità

Rene Geronimo Favaloro, chirurgo Italo-Argentino rivoluzionario dalla grande umanità

Rene Geronimo Favaloro è stato il più grande medico chirurgo della storia argentina. Sangue siciliano e cuore sudamericano. Pioniere nelle operazioni toraciche per il bypass aorto-coronarico negli anni 60 del secolo scorso. Lungimirante e dalla enorme portata professionale e umanitaria è stato un convinto oppositore della dittatura militare peronista per le sue idee. Alle strette…

Emergenza idrica, a Campobasso vietato l’uso di acqua per usi diversi da quelli domestici

In virtù delle elevate temperature di questa estate e visto il perdurare della mancanza di precipitazioni, il sindaco di Campobasso ha dovuto adottare misure drastiche per cercare di risparmiare l’acqua. «Considerato che potrebbero verificarsi problemi relativi ai disservizi nell’erogazione dell’acqua potabile per usi domestici – scrive il sindaco nell’ordinanza – causati dal contemporaneo e massiccio…

Campobasso e Teramo attendono le decisioni del CONI lunedi 18 luglio

Lunedi 18, fra 3 giorni, si conosceranno le sorti calcistiche del Teramo e del Campobasso dinanzi al Coni a Roma. Entrambi i sodalizi sono chiamati a ribaltare le decisioni della Covisoc. Il Club del presidente Mario Gesuè non avrebbe adempiuto al pagamento di debiti fiscali pregressi con lo Stato, l’Iva riferita agli anni 2019, 2020…

Progetti Snai per il turismo sostenibile nell’area frentana

La Strategia Nazionale delle Aree Interne rappresenta per le piccole realtà in sofferenza sociale e demografico una opportunità di rilancio. Con questo auspicio Larino ha ottenuto dal Governo 13 milioni di euro, nel progetto è stato inserito per il Molise anche il territorio periferico che gravita attorno ad Isernia-Venafro. Le strategie nazionali SNAI hanno la…

Nuova protesta nella Capitale per bloccare la presenza incontrollata dei cinghiali

L’emergenza ungulati non si arresta, anzi. Dopo mesi di dibattiti, tavoli e consigli vari, ancora nulla di concreto per cercare di arginare la presenza incontrollata di cinghiali lungo il territorio nazionale. In Molise, sono ormai mesi che questi animali dominano nelle campagne e ormai anche nelle zone abitate. Per tale motivo, l’assessore all’agricoltura Nicola Cavaliere…

Uomo scomparso. Continuano le ricerche a Campitello

Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico è stato allertato questa mattina dalla prefettura di Campobasso per una persona dispersa a Campitello Matese, presumibilmente dal pomeriggio di ieri. L’uomo, di circa 62 anni e residente a Torrecuso in provincia di Benevento, pare abbia lasciato la propria auto nei pressi della baita della Gallinola. Il Soccorso…

Sospesi a Termoli i collegamenti via mare con le Isole Tremiti

Dopo la giornata di ieri, anche questa mattina i traghetti per le isole Tremiti sono rimasti ancorati al porto di Termoli a causa dei forti venti settentrionali e del mare Adriatico agitato. Bloccate quindi le motonavi Isola di Capraia e Tremiti Jet verso le Diomedee. Per restare sul litorale Adriatico la tromba d’aria di ieri…

Il Campobasso Calcio prepara l’ultimo ricorso al Coni

Seconda batosta per il Campobasso: il consiglio federale della Federcalcio ha rispedito al mittente il ricorso inoltrato dal patron Mario Gesuè, confermando in sostanza la decisione della Covisoc. Nell’attesa di conoscere le motivazioni con cui è stato confermato il diniego all’ iscrizione al torneo di Terza Serie 2022-2023, il Club del capoluogo ricorrerà al Collegio…

La Cgil segnala problemi nei turni degli infermieri al Cardarelli

Segnalati problemi nelle Unità Operative Complesse di Medicina Fisica e Riabilitazione e di Ortopedia e Traumatologia presso il Presidio Ospedaliero “Cardarelli” di Campobasso. A farlo, con una missiva indirizzata alla Direzione Aziendale dell’Ospedale e per conoscenza ai Dirigenti ASREM, i Rappresentanti del Sindacato della Funzione Pubblica, aderente alla CGIL MOLISE. Nello specifico, premettono che nell’Unità…

Sanità pubblica a pezzi; lunedi la protesta in consiglio Regionale

Reparti ospedalieri chiusi, i servizi di emergenza-urgenza ridotti all’osso, l’assistenza domiciliare interrotta, il centro covid mai realizzato, la cronica carenza di medici e infermieri. E’ necessaria la mobilitazione di sindaci e privati cittadini per risolvere le difficoltà nel quale è precipitato il comparto della sanità molisana. Alla riduzione dei servizi offerti dai 6 nosocomi pubblici,…

1 111 112 113 114 115 283