Browsing: Attualità

Estate termolese, anche l’assessore comunale Barile tira le somme

“Strutture ricettive e stabilimenti balneari pieni, così come ristoranti e  altri luoghi di aggregazione. Nonostante siano mancati i grandi eventi come le feste tradizionali, Termoli ha risentito solo in parte delle restrizioni Covid mettendo in mostra tutte le sue bellezze e l’ospidalità dei suoi operatori. Insomma, un bilancio estivo assolutamente positivo”: a ribadirlo l’assessore comunale…

The last Twenty: una delegazione del convitto ‘Mario Pagano’ presente agli eventi

È presente anche una delegazione degli studenti del Liceo Scientifico del Convitto Nazionale “Mario Pagano”, guidata dal Rettore, Rossella Gianfagna, agli appuntamenti organizzati nell’ambito di “The Last Twenty”, kermesse internazionale a cura del “Villaggio della Pace”. Si tratta di un’iniziativa nata dall’esigenza di dare voce a Paesi, comunità e minoranze oppresse, troppo spesso relegate al…

Il Movimento 5 Stelle contro il Piano Operativo Sanitario illustrato dal governatore Donato Toma

Il Piano Operativo Sanitario illustrato dal Presidente della Regione Molise Donato Toma che si pone l’obiettivo di creare un’integrazione funzionale pubblico-privata continua a generare malumori. Ultimo in ordine  temporale porta la firma del sempiterno Movimento 5 Stelle a cui la gestione Toma non è mai andata giù. Secondo gli esponenti pentastellati infatti sembrano emergere nuovi…

Fanelli: ‘A tre anni dal terremoto del 2018 ancora non iniziano i lavori’

“Nonostante siano passati tre anni dal terremoto che nell’agosto 2018 colpi il Basso Molise, nonostante ci siano 39 milioni di euro a disposizione, nonostante il Presidente Toma abbia preteso e sia stato nominato Commissario straordinario dal Governo nazionale nel 2020, la ricostruzione non è ancora nemmeno cominciata -si legge in una nota del del Gruppo…

Riconoscimento dello stato di calamità. Bene le procedure in Molise

“Un  atto necessario per le aziende ricadenti nei comuni che hanno subito le conseguenze delle forti precipitazioni atmosferiche nel mese di luglio ed agosto, che ha compromesso parte dei  raccolti di questa stagione oltre a causare gravi danni alle strutture”.  E’ quanto afferma Aniello Ascolese, Direttore regionale Coldiretti Molise, nel commentare la notizia della apertura…

Costante aumento di vacanzieri a Termoli nei primi 8 mesi del 2021

Nello scorso mese di agosto a Termoli le presenze di turisti hanno avuto un incremento superiore al 5% e rispetto all’estate 2020 gli stranieri sono raddoppiati. I dati sono stati raccolti dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo nelle strutture ricettive della città sul mare Adriatico. Gli arrivi dei visitatori sono stati poco meno di 10…

E’ terminato il fermo biologico della pesca nel mare Adriatico

I pescherecci della flottiglia termolese hanno concluso il fermo biologico in mare e sono pronti a tornare nelle acque dell’Adriatico per l’attività di pesca. Nelle prossime ore i mercati si ripopoleranno dei prodotti ittici locali che mancavano da circa un mese in regione. Intanto la città di Termoli guarda con attenzione alla valorizzazione del Pescaturismo.…

Esenzione del ticket, scadenza delle autocertificazioni prorogata al 31 dicembre

E’ stata prorogata fino al 31 dicembre 2021 la validità delle autocertificazioni già rese dagli utenti per usufruire delle esenzioni del ticket. La decisione è stata presa in ragione della situazione epidemiologica in atto “e allo scopo di prevenire fenomeni di sovraffollamento presso gli uffici dell’Azienda Sanitaria Regionale del Molise. “Il differimento dei termini…

Furti nelle case in provincia di Isernia, aumentare la videosorveglianza

Videosorveglianza e presenza più massiccia delle forze dell’ordine: è quanto hanno ripetuto i sindaci di Scapoli, Rocchetta, Colli e Castel San Vincenzo per frenare la raffica di furti nelle abitazioni nell’area del fiume Volturno. Il Prefetto di Isernia, Gabriella Faramondi, a nome del Comitato Provinciale di Isernia per l’Ordine e la Sicurezza, ha confermato l’intenzione…

4 persone positive al Covid in regione, 5 quelle guarite

4 nuovi persone positive al Coronavirus sono state registrate nella serata di ieri dall’Azienda Sanitaria in Molise, mentre sono 5 ufficialmente quelle guarite. Nel reparto di malattie infettive all’ospedale Cardarelli sono 13 i pazienti ricoverati. 495, invece, le vittime in totale in regione da marzo del 2020. Gli ultimi positivi registrati sono 2 di Riccia…

1 143 144 145 146 147 282