Browsing: Attualità

Anche la Provincia di Isernia si oppone al progetto Enel Pizzone II

Restano forti i dubbi per la realizzazione nella vallata del Volturno della mega centrale idroelettrica denominata Pizzone 2 a causa dell’impatto ambientale e la biodiversità nella vasta area del parco nazionale di Lazio, Abruzzo e Molise. Le osservazioni al progetto Enel presentate dall’amministrazione provinciale di via Berta al Ministero dell’Ambiente mettono in evidenza come nuove…

A Campobasso Fratelli D’Italia punta i piedi contro il degrado della città

Lo stato e il degrado di alcune aree della città sono l’oggetto di due interrogazioni presentate dai consiglieri di Fratelli d’Italia al Comune di Campobasso Francesco Pilone e Stefania Di Claudio. Il Capogruppo a Palazzo San Giorgio chiede alla sindaca Forte quali provvedimenti intenda mettere in atto per la zona di Via Sicilia, ‘completamente abbandonata…

Il corpo post-mortem di una persona donato per la ricerca all’Istituto Neuromed

L’Istituto di Pozzilli ha ricevuto nel Centro di Anatomia Necroscopica ‘Giampaolo Cantore’ il primo corpo di un cittadino che ha scelto di contribuire in questo modo all’avanzamento della formazione medico-chirurgica nel Centro coordinato dal professor Vincenzo Esposito. L’Istituto ha attivato la procedura amministrativa e operativa particolarmente complessa nella proceduta interregionale tesa al trasporto e messa…

Sport e inclusione al ‘Pertini-Montini-Cuoco’ a Campobasso

Cinque gli eventi formativi in programma dal 22 al 24 ottobre nell’ambito del progetto EDUcare (Education for Healthcare), una iniziativa che si pone l’obiettivo di promuovere pratiche educative innovative nel campo del digitale e delle nuove tecnologie, unendo educazione, sport e cura della salute. Una tre giorni molisana all’insegna della cultura scientifica con il mondo…

Facciamo Rete contro il Bullismo, a Campobasso un incontro sul fenomeno

Il bullismo un fenomeno purtroppo dai numeri importanti e per il quale sono necessarie azioni di contrasto e soprattutto di prevenzione, da qui l’importanza di fornire quante più informazioni possibili e rinsaldare il rapporto tra Istituzioni, scuola e famiglia. In quest’ottica si è svolto un incontro formativo organizzato dall’ordine dei giornalisti del Molise in collaborazione…

Inquinamento elettromagnetico, siglata l’intesa tra Corecom e Arpa Molise

Tutelare la salute dai danni che possono provocare le onde elettromagnetiche, questo l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato tra il Corecom e l’Arpa Molise che attraverso la sinergia tra i due Organi andrà a verificare le norme sui tetti di radiofrequenze. Nella sede del Comitato in via Colitto a Campobasso a stipulare l’accordo il presidente del…

Il Prefetto Giuseppe Montella in visita oggi a Venafro

Il rappresentante del Governo ad Isernia, Giuseppe Montella, è stato oggi in visita istituzionale al Comune di Venafro. Ad accoglierlo il Sindaco Alfredo Ricci. E’ stata l’occasione per fare il punto sul sistema di videosorveglianza attivo in città con quasi 40 telecamere sparse sul territorio comunale. Attenzione è stata posta anche sulle problematiche ambientali e…

In scadenza a dicembre il servizio di gestione del Canile Municipale di Termoli

Nel canile municipale di Termoli, in Contrada Piane a Larino, sono ospitati 157 randagi, dei quali 84 provenienti dal territorio termolese. Nei prossimi giorni si inizierà a considerare l’ipotesi di un nuovo affido del servizio in quanto la ditta D’Addario chiuderà definitivamente i battenti nel 2026 e con la convenzione con il Comune adriatico in…

Parte da domani 16 ottobre la campagna vaccinale antinfluenzale

Al via da domani la campagna vaccinale antinfluenzale e per il Covid 19 in Molise tra le prime regioni a partire. Lo ha fatto sapere l’Asrem che sottolinea come contrariamente a quanto si pensi non è una malattia affatto banale e può avere conseguenze se non adeguatamente curata anche molto serie in particolare tra le…

1 25 26 27 28 29 282