Browsing: Attualità

Ad Altilia questa sera il concerto del duo Rugani – Zhu

Giunta alla seconda edizione e con la direzione artistica di Simone Sala, “Un piano per Sepino” è la rassegna organizzata nell’antico teatro del Parco Archeologico di Altilia, a Sepino. Questa sera alle 21.30 sul palco il violinista Simon Zhu, vincitore del Premio Paganini, e il pianista Simone Rugani. Di seguito, il programma: R. Schumann: Sonata…

Sulla Gigafactory a Termoli le decisioni del Governo sono rimandate

ACC e Stellantis devono decidere cosa fare sulla realizzazione delle batterie elettriche per auto a Termoli e l’obiettivo di Regione, sindacati e maestranze è quello di remare nella stessa direzione al fine di preservare l’industria automobilistica del Basso Molise con tutto l’indotto. Questo quanto dichiarato solo pochi giorni fa dal presidente della giunta Francesco Roberti…

La tragedia mineraria di Marcinelle: l’8 agosto 1956 morirono 136 operai

Domani ricorre il 68° anniversario della tragedia di Marcinelle, nel Belgio, che vide lo scoppio di alcune gallerie della miniera di carbone. Le organizzazioni sindacali e le istituzioni devono fare ancora molta strada per costruire una cultura diffusa della sicurezza per ogni posto di lavoro. Nel primo semestre di quest’anno solo in Italia hanno perso…

Fuori controllo l’invasione in Molise di numerosi branchi di cinghiali

Sempre più cittadini si imbattono quotidianamente in branchi di cinghiali che si muovono alla ricerca di cibo ed acqua non solo nelle campagne ma ormai anche nei centri urbani, come accaduto anche a Isernia e Campobasso. Marialuisa Forte, sindaca del capoluogo rinnova l’appello affinché la Regione adotti misure di contenimento di un fenomeno che è…

In arrivo finanziamenti per migliorare la vivibilità nella città di Isernia

Il Comune di Isernia attraverso risorse proprie e di cofinanziamenti regionali e statali ha ottenuto fondi da investire in sicurezza e vivibilità. I finanziamenti riguardano essenzialmente 3 milioni e 200 mila euro per l’efficientamento energetico del Centro Alzheimer, per gli edifici scolastici San Giovanni Bosco e San Pietro Celestino e per la piscina comunale. Inoltre…

A Roccapipirozzi oggi la consegna degli alloggi popolari dello IACP

Cerimonia di conferimento delle chiavi dei nuovi alloggi popolari IACP questa sera nella frazione di Roccapipirozzi a Sesto Campano. Un percorso partito nel lontano 2012, con l’attribuzione dei finanziamenti regionali al Comune, che ha visto l’ultimazione dei lavori strutturali 2 anni più tardi. Poi l’iter è rimasto completamente fermo per oltre 5 anni. Si è…

Il PD plaude al nuovo piano urbano del traffico per la città di Isernia

Il Circolo del Partito Democratico di Isernia ha espresso apprezzamento per il lavoro svolto dall’amministrazione comunale a Palazzo San Francesco sul Piano Generale del Traffico Urbano. Questo risultato assume un valore significativo per la cittadinanza perché l’ultimo Piano Urbano del Traffico risaliva a 24 anni fa e da allora non era mai stato aggiornato. I…

Le lunghe code sulla fondo valle Trigno frenano il turismo sul litorale adriatico

Code kilometriche sulla fondo valle Trigno dagli svincoli di Canneto di Roccavivara a quello di Montemitro con temperature elevatissime in questo periodo. Questo ed altro devono sopportare gli automobilisti che per lavoro o per una vacanza al mare sulla riviera adriatica sono costretti a spostarsi dall’interno verso la costa soprattutto nei fine settimana. Un freno…

Sostegni economici a giovani e donne che investono nel settore agricolo

Agevolazioni per i giovani, dai 18 ai 41 anni, e per le donne che intendono investire nell’imprenditopria del settore agricolo. È quanto previsto dalla Misura ‘Più Impresa’ del Ministero dell’Agricoltura che ha stanziato 60 milioni di euro. Un bando rivolto alle micro, piccole e medie imprese organizzate sottoforma di ditta individuale o società, composte da…

Non solo carenza idrica, in Molise aumenta il numero di incendi

Non soltanto la mancanza di risorse idriche. Un altro dei problemi che attanaglia il Molise, ma anche il resto d’Italia – riguarda gli incendi. Nella Penisola, dal 15 giugno ad oggi sono stati più di 23 mila gli interventi da parte dei Vigili del Fuoco per spegnere i roghi divampati sul territorio. Il clima torrido…

1 32 33 34 35 36 282