Browsing: Attualità

Pescara, arrestato 23enne per detenzione di sostanze stupefacenti

La Guardia di Finanza di Pescara, durante i controlli sul territorio nell’ambito del piano d’azione “DRUG MARKET”, ha fermato una autovettura con a bordo 2 giovani, un 23 enne di origine marocchina  senza patente di guida e  un minorenne. A seguito di perquisizione è stato recuperato un pacchetto di sigarette contenente circa 3 grammi di…

Violenza sulle donne, la Questura di Campobasso traccia il bilancio dei reati

Nella Giornata internazionale dei diritti delle donne che si celebra l’8 marzo di ogni anno e sottolinea la lotta per i diritti ed in particolare per l’emancipazione del sesso femminile, portando l’attenzione su questioni come l’uguaglianza di genere, i diritti riproduttivi, la violenza e gli abusi, la Polizia di Stato della Questura di Campobasso ha…

Ad aprile si torna al voto a Montefalcone nel Sannio

A Montefalcone nel Sannio gli elettori torneranno al voto domenica 23 e lunedì 24 aprile per l’elezione del Sindaco dopo la sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale che ha disposto la correzione del risultato delle elezioni del 12 giugno dello scorso anno. In quella data per un solo voto aveva prevalso per la fascia di primo…

Oreste Florenzano termina il suo mandato da direttore generale dell’Asrem

Il direttore generale dell’Asrem Oreste Florenzano non viene riconfermato nell’incarico manageriale. Oggi la Giunta regionale, ha deliberato di non rinnovare il contratto al manager. Ora, per 60 giorni, il ruolo sarà ricoperto dalla dottoressa Evelina Gollo, direttore sanitario dell’Asrem, in attesa che si concluda la procedura. Una commissione valuterà i titoli e poi procederà ai…

Più Giga ed un prezzo più basso nelle offerte della telefonia mobile

L’osservazione sul comparto delle offerte della telefonia mobile, elaborata dal sito SOStariffe ha evidenziato un calo del costo medio mensile, ma una crescita del traffico dati, incluso nei vari pacchetti. Il periodo preso in esame è di 12 mesi, in pratica quello che va dal gennaio 2022 al mese corrispondente del 2023. il prezzo medio…

Terremotati senza più agevolazioni per la casa in Molise

La ricostruzione post terremoto che in Molise proseguiva già a rilento, adesso sembra essere stata bloccata totalmente dal governo nazionale. Per il Movimento 5 Stelle è il momento di richiamare l’attenzione del Presidente della Giunta Donato Toma su un’emergenza ancora in essere dopo diversi anni di rallentamenti. Anche il cratere sismico compreso tra Palata, Guglionesi,…

Cybercrime e competenze digitali: la risposta di UniMol con la formazione

“Qualche settimana fa abbiamo assistito all’ennesimo caso di cybercrime: decine di server/siti italiani e migliaia nel mondo sono stati messi fuori servizio a causa di un attacco “hacker” globale tramite ransomware. A segnalarlo è stata l’Agenzia per la Cybersecurity Nazionale, rilanciando un avviso dello CSIRT italiano (Computer Security Incident Response Team). Sebbene le recenti notizie…

21 Comuni della provincia di Isernia chiedono la videosorveglianza

Aumentare i livelli di sicurezza urbana in 21 paesi dell’Alto Molise: al via i progetti sulla videosorveglianza per il contrasto alla diffusa criminalità. Le telecamere saranno installate nei Comuni di Agnone, Bagnoli del Trigno, Capracotta, Carovilli, Castelpizzuto, Civitanova del Sannio, Filignano, Forli del Sannio, Fornelli, Isernia, Longano, Monteroduni, Pettoranello, Pietrabbondante, Pozzilli, Rionero Sannitico, San Pietro…

Matrimoni ed unioni civili, ad Isernia approvato il regolamento

Presentato dall’assessore Federica Vinci e approvato durante il consiglio comunale di Isernia il regolamento relativo ai Matrimoni e alle Unioni Civili, chiesto molteplici volte sia dai cittadini che dall’Ufficio Anagrafe. Finalmente entrambi potranno svolgersi non soltanto durante gli orari di apertura del Comune e si potrà richiedere anche un servizio aggiuntivo. Regolamentati anche gli spazi…

1 94 95 96 97 98 283