Browsing: Cronaca

La tragedia mineraria di Marcinelle: l’8 agosto 1956 morirono 136 operai

Domani ricorre il 68° anniversario della tragedia di Marcinelle, nel Belgio, che vide lo scoppio di alcune gallerie della miniera di carbone. Le organizzazioni sindacali e le istituzioni devono fare ancora molta strada per costruire una cultura diffusa della sicurezza per ogni posto di lavoro. Nel primo semestre di quest’anno solo in Italia hanno perso…

Turista perde la vita in canoa nelle acque del lago a Castel San Vincenzo

Forse a causa di un malore improvviso oppure risucchiato dalla corrente: tragico epilogo per il turista 63enne deceduto a Castel San Vincenzo intento ad attraversare in canoa le acque del lago. Sul posto, dopo l’allarme lanciato in serata, hanno perlustrato il bacino sul Volturno i vigili del fuoco del comando di Isernia raggiunti dai sommozzatori…

Fuori controllo l’invasione in Molise di numerosi branchi di cinghiali

Sempre più cittadini si imbattono quotidianamente in branchi di cinghiali che si muovono alla ricerca di cibo ed acqua non solo nelle campagne ma ormai anche nei centri urbani, come accaduto anche a Isernia e Campobasso. Marialuisa Forte, sindaca del capoluogo rinnova l’appello affinché la Regione adotti misure di contenimento di un fenomeno che è…

Automobilista fuori strada sulla Statale Venafrana

Perde il controllo della sua auto e si schianta contro il guard rail sulla Statale Venafrana, in territorio di Roccaravindola. E’ capitato oggi pomeriggio ad un medico alla guida di una Mini Cooper. Ad estrarlo dalle lamiere dell’auto l’intervento dei vigili del fuoco. Il professionista è stato ricoverato d’urgenza in ambulanza nel nosocomio del Veneziale…

In arrivo finanziamenti per migliorare la vivibilità nella città di Isernia

Il Comune di Isernia attraverso risorse proprie e di cofinanziamenti regionali e statali ha ottenuto fondi da investire in sicurezza e vivibilità. I finanziamenti riguardano essenzialmente 3 milioni e 200 mila euro per l’efficientamento energetico del Centro Alzheimer, per gli edifici scolastici San Giovanni Bosco e San Pietro Celestino e per la piscina comunale. Inoltre…

Alto il peircolo di sinistri stradali nel periodo estivo in Molise

Sulle strade molisane lo scorso anno sono state 16 le persone che hanno perso la vita in incidenti sulla vetusta rete viaria delle 2 province; 14 nel 2022. Gli ultimi hanno riguardato solo pochi giorni fa un motociclista campano venuto a mancare sulla Statale 158 Valle del Volturno e un uomo di Torella del Sannio…

A Roccapipirozzi oggi la consegna degli alloggi popolari dello IACP

Cerimonia di conferimento delle chiavi dei nuovi alloggi popolari IACP questa sera nella frazione di Roccapipirozzi a Sesto Campano. Un percorso partito nel lontano 2012, con l’attribuzione dei finanziamenti regionali al Comune, che ha visto l’ultimazione dei lavori strutturali 2 anni più tardi. Poi l’iter è rimasto completamente fermo per oltre 5 anni. Si è…

Il PD plaude al nuovo piano urbano del traffico per la città di Isernia

Il Circolo del Partito Democratico di Isernia ha espresso apprezzamento per il lavoro svolto dall’amministrazione comunale a Palazzo San Francesco sul Piano Generale del Traffico Urbano. Questo risultato assume un valore significativo per la cittadinanza perché l’ultimo Piano Urbano del Traffico risaliva a 24 anni fa e da allora non era mai stato aggiornato. I…

1 58 59 60 61 62 579