Browsing: Cultura

Dal MIBAC 14 milioni di euro al Molise in 13 anni dal 2021 al 2033

Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali rientra nel riparto del Fondo nazionale per il finanziamento degli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del Paese. Potrà, a tal riguardo, avvalersi di alcune risorse aggiuntive, che saranno pari a quasi un miliardo di euro, perla precisione poco oltre i 927 milioni, nel periodo tra il…

“La Parola che Arde”, è questo lo slogan che accompagna “Poietika 2019”

Il presidente Toma, l’assessore regionale Cotugno ed i vertici della Fondazione Molise Cultura hanno presentato ufficialmente la manifestazione di Art festival “Poietika 2019”, costruita dal Direttore artistico Valentino Campo ed i suoi collaboratori. Poietika presenta un programma molto interessante, che nel mese di Aprile si occupa de “La Parola che Arde”, attraverso iniziative culturali e…

Villa dei Nerazi: a breve riprendono gli scavi archeologici a San Giuliano del Sannio

Pochi molisani lo sanno, ma dallo scorso anno, nel territorio di San Giuliano del Sannio, a pochi chilometri dal capoluogo di regione, esiste un cantiere di scavi archeologici, attivati dalla dottoressa Fulvia Maria Ciliberto, Professore Associato di Archeologia e Storia dell’Arte Greca e Romana presso Università degli Studi del Molise nel Dipartimento di Scienze Umanistiche,…

Servizio mensa, nuove modalità di pagamento ad Isernia

Il Comune di Isernia ha deciso di introdurre un nuovo sistema di gestione del servizio mensa per gli alunni che frequentano le scuole statali dell’infanzia e primaria ricadenti sul territorio pentro Obiettivo è semplificare e velocizzare tutte le operazioni, non esternalizzando il medesimo servizio e lasciando invariati i costi Disposto un conto a nome di…

Il Consiglio Regionale a Palazzo D’Aimmo ha ospitato la scolaresca Principe di Piemonte di Termoli

Il Consiglio Regionale del Molise ha ospitato oggi, in occasione della seconda giornata formativa, gli alunni e il personale docente della Scuola primaria “Principe di Piemonte” di Termoli, iniziativa finalizzata a potenziare e migliorare i servizi offerti in termini di conoscenza e trasparenza delle attività del Consiglio. “Siamo fermamente convinti –ha dichiarato il presidente dell’assemblea…

Oltre 900 gli alunni in meno in Molise nell’Anno scolastico 2019/2020

La questione non è di poco conto, nella scuola molisana è in atto un vero e proprio drammatico spopolamento. Ad affermarlo sono i dirigenti sindacali dela Federazione Lavoratori della Conoscenza, che riprendono alcuni dati resi noti dall’Ufficio Scolastico Regionale del Molise in occasione dell’incontro, nel quale si informa sugli organici del 2019/2020, dati che confermano…

1 151 152 153 154 155 169