Browsing: Cultura

La Processione in onore di San Pardo a Larino con i carri addobbati

Storia di fede e devozione rinverdita e tramandata a Larino in occasione della processione dei carri addobbati con i fiori di carta nel centro storico. Alla annuale Carrese dalle radici secolari, sembra attorno all’anno 840 Dopo Cristo, hanno preso parte migliaia di persone per ricordare, dopo la benedizione del vescovo Gianfranco De Luca, il protettore…

Riapre dopo sei anni la Cattedrale di Campobasso, dedicata alla S.S. Trinità

Dopo sei anni dalla sua chiusura, a causa di un cedimento del tetto, riapre finalmente al culto a Campobasso la Cattedrale. Domenica 26 maggio, proprio nel giorno festivo dedicato alla Festa della Santissima Trinità, sono previste le celebrazioni relative all’importante evento per i fedeli, che si riappropriano del massimo luogo di culto del capoluogo di…

Sulla scuola Dante Alighieri il TAR dà ragione al Comune di Ripalimosani

Con il pronunciamento del Consiglio di Stato si è aggiunto un altro tassello nella tutela dell’Istituto Scolastico “Dante Alighieri” di Ripalimosani, soppresso nei mesi scorsi dalla Giunta Regionale in barba alle indicazioni dei sindaci dei paesi interessati. Lo scorso 12 marzo il Tribunale Amministrativo aveva definito illegittimo il provvedimento della politica. L’Ufficio Scolastico, senza considerare…

Finanziamenti statali per i luoghi di culto di 9 Comuni

Finanziamenti statali per le chiese di Castropignano, Salcito e Trivento in provincia di Campobasso e Agnone, Acquaviva d’Isernia, Venafro, Castel San Vincenzo, Colli al Volturno e Forlì del Sannio per la seconda provincia molisana. In totale 3 milioni e 240 mila euro da destinare a 9 Comuni della regione per opere di ristrutturazione di campanili…

Scambi di accuse sulla paventata soppressione dell’I.C. Jovine a Campobasso

Per l’Ufficio Scolastico del Molise la paventata soppressione della direzione dell’Istituto Comprensivo Jovine di Campobasso non risulta vera. Si tratterebbe – per i sindacati invece – di un provvedimento che prevede per il prossimo anno scolastico un contingente organico di 49 dirigenti e direttori generali rispetto agli attuali 52 Istituti esistenti nelle 2 province. Dopo…

Visita odierna degli alunni dell’Istituto San Leucio alla Questura di Isernia

Porte aperte alla Questura di Isernia per la visita degli alunni della Scuola “San Leucio” dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXXIII. I piccoli hanno iniziato il loro “tour” visitando dapprima la Sala Operativa. A seguire il passaggio al Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica, dove gli “specialisti” hanno illustrato le modalità di intervento sulla “scena del crimine” e…

Il Comune di Campobasso aderisce all’iniziativa ‘Passaporto del Molise’

Da diversi anni a questa parte, dati alla mano, i turisti hanno iniziato a scegliere maggiormente, come meta, il Molise e in particolare Campobasso. In virtù di questo l’amministrazione comunale ha aderito al protocollo d’intesa dell’Associazione Mòlì che ha proposto il cosiddetto ‘Passaporto del Molise’. Uno strumento nato per promuovere e valorizzare le bellezze storiche,…

A Canneto di Roccavivara il Merletto a Tombolo di Molise, Puglia, Abruzzo e Marche

Prima iniziativa di merlettaie provenienti da Molise, Puglia, Abruzzo e Marche quella realizzata nel Santuario Mariano di Canneto a Roccavivara tra arte, creatività, dedizione e storia. Una manifestazione curata dalla tombolaia del paese Adelaide Di Lisa. Il merletto a tombolo è un pizzo fatto a mano, intrecciato e annodato elegantemente, che viene creato in numerose…

1 15 16 17 18 19 169