Browsing: Cultura

La cultura in crisi nelle librerie che stentano a vivere e chiudono

Il segnale è di quelli brutti, perché confermano una piega negativa, che è quella del bruttissimo rapporto degli italiani con la lettura. Dappertutto, infatti, chiudono le librerie, alcune storiche ed altre perfino innovative,  cadono per mano dei lettori che non ci sono più, forse allontanati dai costi, spesso alti, dei libri o magari conquistati dagli…

Riapre il Centro Visite della Fauna Appenninica “Oscar Caporaso”

Alla presenza dei vertici del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise – il presidente Giovanni Cannata ed il direttore Luciano Sammarone – dell’amministrazione locale di Castel San Vincenzo con in testa la sindaca Marisa Margiotta e di un numeroso pubblico, è tornato ad aprire i battenti, dopo un restauro interno, il Centro Visite della Fauna…

Il Molise presente alla Bit di Milano. Occasione di rilancio per il territorio

Il carapace, simbolo della cultura protettiva e l’albero, emblema della sostenibilità ambientale, costituiscono i tratti essenziali del look dello stand del Molise  presente da oggi e fino al 12 aprile alla Borsa internazionale del turismo di Milano. Il Molise, come ha sottolineato il presidente della Regione Donato Toma è presente alla Bit con un approccio…

Vinitaly 2022, 16 aziende molisane a Verona

Il Molise sarà presente al Vinitaly 2022 con ben 16 aziende produttrici di vini DOC e IGT, che esporranno nello stand messo a disposizione dall’Arsarp/Regione Molise presso il Padiglione 11 (Area F5-G5-H5), nell’ambito del Programma “Promozione Molise 2021/2023” e finanziato dal PSR 2014/2020 – Misura 3 – Sottomisura 3.2. Si tratta di aziende di altissima…

Progetto Snai: finanziamenti per gli istituti scolastici

Le scuole dei 33 Comuni molisani inseriti all’interno del progetto di “Strategia Nazionale Aree Interne Alto Medio Sannio” possono richiedere un anticipo del 40% del finanziamento concesso su ogni proposta, per organizzare attività e laboratori con studenti e famiglie. Il sistema SNAI ruota intorno a Agnone, Frosolone e Trivento. I 6 progetti sono incentrati sui…

“La carriera di un dilettante”, domani l’inaugurazione

Verrà inaugurata sabato 9 aprile, alle ore 11.00, nella sala Domenico Fratianni del Circolo Sannitico a Campobasso, la mostra fotografica di Sergio Sammartino, “La carriera di un dilettante”, patrocinata dal Comune di Campobasso e che sarà poi visitabile liberamente ogni giorno, dal 9 al 16 aprile 2022, dalle ore 16.00 alle ore 20.00. La mostra…

Bloccati da 5 anni i fondi per l’area di San Vincenzo al Volturno

Il ministro della cultura Dario Franceschini faccia chiarezza sul ritardo dei bandi per i 2 milioni di euro assegnati nel 2017 per il sito archeologico di San Vincenzo al Volturno e risolva il problema della carenza di personale. A chiederlo in Parlamento il movimento Alternativa. Il progetto prevedeva la realizzazione di servizi per l’accoglienza, copertura…

1 88 89 90 91 92 169