Browsing: Economia

Assegnati al Molise oltre 400 milioni di euro del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione

Dall’Assessore regionale Michele Iorio giunge la nota nella quale si esprime la piena soddisfazione per la pubblicazione, in Gazzetta Ufficiale, della Delibera Cipess numero 165, con la quale si certifica l’assegnazione dei fondi nazionali stabiliti nell’accordo per la Coesione, siglato il 25 marzo 2024 tra il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, e il…

Congelata la Gigafactory a Termoli, ansie da parte dei lavoratori

Dalla Capitale manca di un’idea di politica industriale propositiva riguardo al comparto automobilistico; è fondamentale invece che il Governo supporti per il Molise la Gigafactory all’ex Fiat di Termoli per evitare un’ulteriore perdita di competitività e per assicurare il futuro occupazionale in un’area densamente abitata. Tra le maestranze della fabbrica c’è oggi molta inquietudine per…

Il governo nazionale attendista sulle soluzioni della Gigafactory di Termoli

Il futuro dello stabilimento automobilistico Stellantis nel dibattito di oggi al Cosib di Termoli. Il Governo nazionale finora è stato assente nelle linee di finanziamento del comparto industriale. Tra le maestranze della fabbrica c’è preoccupazione per il recente congelamento del progetto Gigafactory da parte di ACC. È inaccettabile che un progetto così importante venga rinviato…

I molisani hanno speso nel 2023 circa 400 milioni di euro in beni durevoli, il 5,9% in più dell’anno precedente

Parliamo dei beni durevoli, cioè quelli che non esauriscono la loro funzione nel momento dell’acquisto e del loro utilizzo, ma continuano ad essere usati per soddisfare nel tempo i bisogni dei consumatori, parliamo in pratica di i automobili, biciclette, smartphone, elettrodomestici, computer. I vari osservatori economici e finanziari italiani, da alcuni decenni elaborano dati e…

Lotto Zero Isernia-Castel di Sangro: udienza di merito il 29 ottobre

La battaglia legale sul Lotto Zero si arricchisce di nuovi particolari. L’ultimo riguarda il Consiglio di Stato che ha accolto la richiesta di sospensiva della sentenza del Tribunale Amministrativo del Molise con il quale a marzo, su richiesta del WWF e l’amministrazione a Palazzo San Francesco, erano stati fermati alla periferia nord di Isernia i…

Secondo dati nazionali in Molise operano oltre 15 mila lavoratori in nero

Sono 15 mila i lavoratori irregolari presenti ed operanti nel Molise, con un tasso del 14,2%. E’ questo il dato che il Centro Studi della CGIA di Mestre consegna alla riflessione, insieme ai numeri, notevoli, del Valore aggiunto, anch’esso irregolare sia in percentuale che come dimensione in denaro dell’economia regionale, un 5,4% e 323 milioni…

1 10 11 12 13 14 127