Browsing: Economia

CGIL-CISL-UIL: gli impegni disattesi del Presidente Donato Toma

“Troppi gli impegni disattesi, troppe risposte non date, promesse non mantenute, azioni non attuate”. Questi i termini ed i toni usati dai Segretari regionali di CGIL, CISL e UIL, in una lettera aperta inviata al presidente Toma, lettera successiva all’incontro di inizio giugno, avvenuto dopo tre mesi di interruzione dei rapporti sindacali. “In sede di…

Domenico D’Amico: l’ennesima vittima nel mondo del lavoro

Sono mesi che si parla di sicurezza nei luoghi di lavoro, di norme e regole da rispettare, di messa a punto di strumenti protettivi, tutto legato al contrasto al contagio, tutto giusto e necessario, per poi ritrovare l’ennesima morte in fabbrica, l’ennesimo dolore per un altro fatale incidente sul lavoro. L’ultima vittima è un giovanissimo,…

Il Mosem è lento e inefficiente, gli imprenditori chiedono di rinviare la scadenza degli avvisi

Sempre più imprese non riescono ad accedere ai contributi a fondo perduto messi a disposizione dalla Regione Molise in seguito all’emergenza Covid che ha provocato gravi cali del fatturato. Il Mosem è il sistema informativo integrato per la raccolta, gestione e trasmissione delle informazioni relative ai progetti d’investimento finanziati. Numerosi imprenditori segnalano difficoltà nell’accesso al…

Il futuro del settore auto in Italia: la Fiom chiede un incontro al Presidente Conte

I dirigenti sindacali della FIOM, la Federazione Impiegati Operai Metallurgici, hanno inviato al Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, e ai Ministri dello Sviluppo economico e del lavoro, Stefano Patuanelli e Nunzia Catalfo, un documento in cui si considera l’impatto del Covid-19 sull’occupazione nell’industria delle auto e si esprimono alcune proposte per il rilancio…

Tra nuovi Cavalieri, omaggi ai Monumenti ai Caduti e altre iniziative si celebra, con la giusta attenzione, la Festa della Repubblica

Una Festa della Repubblica insolita, quest’anno, con le varie celebrazioni tutte improntate alla sobrietà ed alla semplicità, scandite dalle regole del distanziamento sociale e dalle norme anti contagio. Però si può respirare un nuovo spirito di Unità nazionale, dove scatta una sorta di orgoglio  dell’essere italiani, cittadini ancora attaccati alla Bandiera, al significato di Nazione…

Stagione balneare, si parte tra restrizione ed incertezze

Al via oggi la stagione balneare. Negli stabilimenti restano valide tutte le misure contenute nelle linee guida di Governo e Regioni, mentre per l’accesso e la permanenza sulle spiagge libere è attesa l’approvazione dell’apposito Regolamento. Intanto, per quanto riguarda i lidi, dovrà essere rispettato un distanziamento di almeno 3 metri tra un ombrellone e l’altro…

1 98 99 100 101 102 128