Browsing: Economia

Polemiche in corso d’opera per i lavoratori precari di “Molise Acque”

Ci sono alcune diverse interpretazioni del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro e delle leggi e decreti dello Stato, alla base delle polemiche scatenatesi tra i dirigenti delle organizzazioni sindacali ed i lavoratori precari dell’Azienda Speciale “Molise Acque” a causa di un accordo, sottoscritto da CGIL e UIL ed invece non siglato dalla CISL. La questione…

Dal 2 luglio nuove regole nelle assicurazioni per autovetture, motocicli e ciclomotori

La Gazzetta Ufficiale del 17 giugno, pochi giorni fa, pubblica un Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico dove si evidenziano le nuove regole contenute nei contratti base di assicurazione, relativi alle Responsabilità Civili, derivanti dalla circolazione degli autoveicoli. Una novità, dunque, che andrà in vigore dal 2 luglio, dove si stabiliscono le condizioni contrattuali di…

La Cisl Funzione Pubblica considera illegittima ogni Ipotesi di Accordo siglato, in questi giorni, con Molise Acque

La dirigenza regionale della Cisl Funzione Pubblica, attraverso i segretari Giuseppe Mennucci e Feliciantonio Di Schiavi, ha fatto pervenire agli organi di stampa la copia della nota inviata al Presidente del Consiglio di amministrazione dell’Azienda Speciale Regionale Molise Acque e per conoscenza al Presidente Donato Toma. L’argomento è relativo all’Ipotesi di Accordo Aziendale, “avente ad…

36 mesi part-time: accordo siglato in favore di 30 dipendenti della Molise Acque

30 lavoratori precari di Molise Acque verranno assunti a tempo determinato part-time per la durata di 3 anni con l’impegno dell’azienda a procedere, successivamente, alla loro definitiva stabilizzazione. Nero su bianco tra la Molise Acque e i sindacati UIL e CGIL. Con l’accordo siglato si avvia anche un percorso teso alla stabilizzazione dopo oltre 10…

Ex Ittierre, al via il pagamento della mobilità in deroga

Buone notizie per circa 250 ex dipendenti della Ittierre che hanno diritto alla mobilità in deroga. Dopo mesi si sta provvedendo al pagamento delle spettanze pregresse. Ad annunciarlo è il consigliere regionale Filomena Calenda. “Una boccata d’ossigeno per padri e madri di famiglia che hanno dovuto vivere senza la possibilità di ricevere gli ammortizzatori sociali.…

Concessioni balneari e campeggi, Paolo Spina invita al rispetto delle linee guida

E’ ormai iniziata, seppur pigramente, la stagione estiva 2020. Vuoi il blocco per la diffusione del coronavirus e le ancora poco stabili condizioni climatiche, l’estate parte, seppur in ritardo su molteplici fronti. A tal riguardo il presidente Confcommercio Paolo Spina si rivolge agli addetti ai lavori per parlare delle concessioni balneari e campeggi, chiedendo ai…

1 97 98 99 100 101 128