Browsing: Economia

Ancora risorse disponibili per l’Area di Crisi Complessa “Venafro-Campochiaro-Bojano”

Non si sono ancora chiusi i giochi per la partecipazione delle Imprese alle fasi di finanziamento relative all’Area di Crisi Complessa “Venafro-Campochiaro-Bojano”. Infatti ancora ci sono risorse disponibili per le Imprese interessate, risorse finanziarie che rappresentano aiuti importanti soprattutto per quele Piccole e Medie Imprese che prospettano un interessante rilancio produttivo. A ricordare queste disponibilità…

Cresce il numero delle imprese in Molise

Più 29mila imprese, tra aprile e giugno 2019, hanno avviato le attività in Italia. 1 su 3 è stata aperta al sud. Un saldo positivo seppur la crescita risulta essere inferiore rispetto allo scorso anno. In Molise, però, sono aumentate maggiormente in relazione al resto del Paese 214 le nuove unità registrate dalla Camera di…

Rapporto Svimez: le difficili condizioni di vita nel Sud Italia

Che le condizioni economiche, ma anche sociali e culturali, del Mezzogiorno d’Italia fossero in enorme difficoltà, ce ne eravamo accorti un po’ tutti, soprattutto per quegli esodi che abbiamo vissuto spesso in prima persona e che parlano di oltre due milioni di persone, soprattutto giovani, che tra il 2002 e il 2017 hanno abbandonato le…

La Giunta Toma delibera su libri di testo, sport e personale

Tre i provvedimenti, approvati dalla Giunta regionale del Molise, uno riguarda la proposta di delibera che fornisce gli indirizzi ai Comuni per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testi, relativi al prossimo anno scolastico, quello 2019-2020. Una richiesta di contributi che dovrà essere presentata direttamente ai Comuni di residenza, che provvederanno, per chi…

La Giunta regionale al lavoro per Sanità, Calamità e Viabilità

Il Presidente Donato Toma ha presieduto l’ultima riunione della Giunta Regionale, che ha approvato, tra i diversi argomenti, alcuni di vitale importanza per i molisani, in modo particolare la Proposta di Legge che riguarda la variazione al bilancio di previsione per il triennio che va dal 2019 e fino al 2021, dove si è provveduto…

Anche in Molise oggi scioperano i lavoratori dei trasporti

Un disagio costante, con punti di ritardo incredibili, linee ferroviarie e strade vetuste e sempre più dissestate, pericoli ovunque e tanto silenzio da parte del Governo Conte, che sembra insensibile a voler risolvere i problemi dell’intero comparto dei trasporti in Italia. Per questo e per tante altre ragioni, le organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e…

1 111 112 113 114 115 127