Browsing: Economia

La mucillagine apparsa in gra quantità nel mare Adriatico chiama lo studio dei cambiamenti climatici

Sono numerose le vicende che riguardano essenzialmente i cambiamenti climatici, riguardano sia i risvolti culturali che le condizioni sociali delle persone, storie di vita, perfino situazioni economiche ed ambientali, vicende che richiamano la varietà delle risultanze relative a questi cambiamenti sulle esistenze dei popoli. Basta pensare per un attimo alle tragedie dell’ambiente, ma anche alle…

L’Italia, il Paese che utilizza sempre di più lavoratori irregolari e in nero

Esiste la nobiltà del lavoro, la condizione dell’uomo prevede l’impegno lavorativo nel segno di una serenità esistenziale e la possibilità di una sempre migliore condizione le futuro. Dunque parliamo di qualità della vita, un qualcosa che riguarderebbe tutti, tranne coloro che sono tenuti in regime di quasi schiavitù, pagarti quattro soldi, sfruttati alla grande, mai…

Oggi la ricorrenza delle 136 vittime del lavoro nella miniera belga a Marcinelle

Ricorre oggi la “Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo”, per riconoscere il sacrificio dei connazionali emigrati all’estero. La commemorazione ricade nel giorno della tragedia mineraria di Marcinelle in Belgio, avvenuta nel 1956, nella quale persero la vita 262 minatori, tra essi 136 italiani. La Giornata del sacrificio è un dovere della memoria per…

Preoccupa il rallentamento imposto da Stellantis al progetto Gigafactory a Termoli

La Legambiente sulla realizzazione della futura Gigafactory chiede chiarezza alle istituzioni e al gruppo automobilistico francese Stellantis, dato che il progetto presentato quasi 2 anni fa ha subìto una inaspettata frenata. Va evitato il rischio di una crisi industriale che ricadrebbe nel Basso Molise con un forte arretramento produttivo e occupazionale e un rallentamento alla…

A-14 chiusa da questa mattina al casello autostradale di Termoli

Da questa sera alle ore 22 e fino a domani mattina alle 6 il casello autostradale di Termoli in entrata verso Pescara resterà chiuso al passaggio di autoveicoli e mezzi pesanti per consentire lavori di manutenzione e riqualificazione delle barriere di sicurezza del viadotto Rio Vivo. Autostrade per l’Italia suggerisce in questo caso un tracciato…

Usare bene e meglio il PNRR per rilanciare i territori del Sud Italia

Per quanto riguarda le condizioni economiche in Italia, bisogna dire che per il 2024 esiste la conferma che le tre Regioni di Lombardia, Emilia Romagna e Veneto, per il Prodotto Interno Lordo sono i territori con il traino maggiore, dovendosi attestare su un più 0,7%, che, nel confronto con quello della Germania, più 0,1% ,…

1 9 10 11 12 13 127