Browsing: Economia

Il femminicidio al centro del terzo congresso provinciale della UIL Polizia

E’ stata la sala “Rosano” della Scuola Allievi della Polizia di Stato di Campobasso ad ospitare il terzo congresso provinciale della UIL Polizia. Un momento di confronto sul triste e drammatico fenomeno del femminicidio che continua a mietere vittime. Un tema di stretta attualità, al centro della tavola rotonda che ha visto la partecipazione di…

Per il governo la rete ferroviaria in Molise non è una priorità

Ritardi, costi e versioni contrastanti nell’elettrificazione della ferrovia Roccaravindola-Isernia-Campobasso. Il centro-sinistra rileva gravi incongruenze nella risposta fornita dal Ministero delle Infrastrutture all’interrogazione parlamentare depositata a Roma dal Movimento 5 Stelle. Dalla risposta ministeriale – secondo il parere del consigliere regionale Roberto Gravina – emerge inoltre che i lavori di elettrificazione della tratta Vinchiaturo-Campobasso non termineranno…

Castel del Giudice protagonista al Progetto Appennino 2025

Il Comune di Castel del Giudice è tra i maggiori fautori dell’edizione 2025 di Progetto Appennino, una idea di riqualificazione delle aree montane e di stimolo per la nascita di giovani imprese. L’iniziativa rappresenta un’opportunità per accompagnare l’Altissimo Molise verso un percorso di crescita. Il futuro dipende dalla capacità di rafforzare il tessuto imprenditoriale locale,…

Preoccupazione dei sindacati per la sicurezza della linea Campobasso-Termoli

Cresce la preoccupazione, da parte delle sigle sindacali del settore dei trasporti, in seguito all’ennesima sanzione inflitta ad un autista della linea Campobasso-Termoli. Secondo quanto riportato da alcuni testimoni, l’autista sarebbe stato multato dalle forze dell’ordine per aver effettuato una fermata in un punto non conforme alle normative previste dal Codice della Strada. Un episodio…

Prime adesioni a Vinchiaturo alla Comunità Energetica CER

A Vinchiaturo nasce la Comunità Energetica Rinnovabile. Un obiettivo raggiunto nell’interesse del paese per fornire benefici ambientali, economici e sociali, attraverso l’autoconsumo di energia rinnovabile e la riduzione delle emissioni di biossido di carbonio. Ogni cittadino consumatore di energia può aderire, anche se non è produttore di energia rinnovabile – conclude il sindaco –  “ …

Il Ministero alle Infrastrutture sblocca risorse aggiuntive per i piccoli comuni

Nelle prossime settimane sarà pubblicato un bando del Ministero per le infrastrutture per l’assegnazione di ulteriori 12 milioni di euro a favore dei comuni con una popolazione fino a 5mila abitanti. “Un passo avanti per l’economia”, questo il commento dell’europarlamentare coordinatore della Lega in Molise Aldo Patriciello che ha anche ringraziato il Ministro Salvini per…

La CGIL scettica sulla riconversione dello stabilimento Stellantis di Termoli

Dopo l’annuncio dei giorni scorsi da parte della Stellantis sulla prossima riconversione dello stabilimento industriale di Termoli, che da l’anno prossimo dovrebbe produrre cambi per auto ibride, la CGIL in una nota manifesta perplessità in merito a quanto comunicato dalla stessa azienda al termine dell’ultimo vertice. “Questo annuncio di investimento appare veramente poco rispetto alle…

Stellantis accelera la transizione ecologica con la produzione a Termoli dei cambi eDCT

Stellantis prosegue nel suo cammino verso la transizione ecologica, con una mossa che avrà rilevanti ripercussioni sulla sua produzione e sulle sue strategie industriali. A partire dal 2026, infatti, l’azienda annuncia l’avvio della produzione dei cambi – cambio automatico a doppia frizione elettronico – nello stabilimento di Termoli, con l’ambizione di raggiungere una capacità produttiva…

Infrastrutture inadeguate per il Molise, la Uiltrasporti chiama in causa la politica

Occorre intervenire per risolvere le criticità della mobilità regionale e le difficoltà legate ai collegamenti non adeguati. A rilanciare il tema la Uiltrasporti che ha inviato una richiesta di incontro alle istituzioni regionali e alle aziende di trasporto per affrontare la questione della continuità territoriale. L’auspicio del sindacato è che si possa individuare una data…