Browsing: Economia

Troppo silenzio sulle molteplici criticità della Rete Ferroviaria in Regione

Sono davvero tante le lotte intraprese da Filippo poleggi in qualità di dirigente del Movimento Consumatori, ma anche nel settore del Trasporto Pubblico e nelle varie determinazioni politiche, sociali e culturali. L’ultima sua battaglia l’ha illustrata in un incontro con la stampa e riguarda l’apertura di una specie di contenzioso con i dirigenti della Rete…

40 milioni di euro alla Regione Molise dal Ministero delle Finanze

Dalla Capitale il governo nazionale ha disposto 40 milioni di euro in favore del Molise come copertura annuale da destinare alla riduzione del disavanzo di amministrazione dell’Ente Regione. Risorse fondamentali alla giunta del governatore Francesco Roberti per garantire il pareggio di bilancio dell’esercizio finanziario 2023. Oggi questa disponibilità di cassa – sostengono dall’esecutivo di centro-destra…

Il Molise rischia molto con la proposta di legge sulla Autonomia differenziata

Non piace a molti politici e alla società civile la proposta di legge sulla Autonomia Differenziata. Il Mezzogiorno d’Italia pagherebbe un dazio troppo alto in favore delle realtà più industrializzate del centro-nord. Per il Molise sarebbe poi la fine di ogni sogno di ripresa sociale, economica e occupazionale. Una autonomia capestro poiché aumenterebbero gli squilibri…

Inadempienze e accordi non mantenuti da GTM al Comune di Termoli

Il centro-sinistra al Comune di Termoli attacca la ditta di trasporto pubblico Gtm per non rispettare gli accordi firmati, a settembre di 2 anni fa, con l’amministrazione comunale a partire dagli autobus che da contratto dovevano essere 17 nuovi, 2 dei quali ibridi. Oggi la minoranza a Palazzo Sant’Antonio ha presentato una interrogazione per chiedere…

Pochi soldi per i regali di Natale a causa dei pagamenti di bollette e mutui

Da domani l’Inps comincerà a pagare le tredicesime ai 16 milioni di pensionati italiani, mentre ai 19 milioni di dipendenti gli imprenditori pubblici e privati le pagheranno nelle prossime settimane e comunque non oltre il 25 dicembre. Una gratifica che negli anni è servita soprattutto a sostenere gli acquisti di Natale, ma da qualche tempo…

Interrogazione di Roberto Gravina sull’elettrificazione della tratta ferroviaria Campobasso-Isernia

Il consigliere regionale Roberto Gravina, da un po’ di tempo, si occupa della situazione dei trasporti in Molise e soprattutto delle condizioni delle ferrovie. Così subito dopo un intervento sulla mancata realizzazione del progetto di rifacimento di parte della Stazione di Campobasso, oggi arriva una interrogazione sullo slittamento dei lavori per il completamento dell’elettrificazione della…

Partono i corsi per la formazione dei nuovi rappresentanti sindacali

Domani e dopodomani, il Sindacato dei Lavoratori postali della CISL ha organizzato, a Campobasso, un Corso di Formazione, destinato ai suoi Rappresentanti Sindacali, eletti nell’ambito di Poste Italiane. L’obiettivo dell’iniziativa è trasmettere loro più  competenze, conoscenze e abilità per meglio affrontare il ruolo sindacale nelle contrattazioni e nelle relazioni industriali.

Stanziati 340 mila euro per la valorizzazione delle aree montate

Il Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, firma il decreto che stabilisce lo stanziamento di oltre 340 mila euro per la valorizzazione del patrimonio naturale delle aree di montagna. Master universitari e iniziative di promozione territoriale saranno tra le iniziative oggetto dei finanziamenti mirate a contrastare lo spopolamento delle aree interne.

La Colacem inaugura lo stabilimento nella Repubblica Dominicana

L’azienda Colacem, che si occupa della produzione di cemento, ha inaugurato la seconda linea di produzione nella Repubblica Dominicana. L’inaugurazione si è svolta nel Centro America nella sede di uno degli stabilimenti industriali della Domicem, ovvero la ditta che nel Nuovo Continente gestita dalla Colacem. All’evento hanno partecipato molte autorità del paese, tra cui il…

A Roma la CISL Abruzzo e Molise in Piazza per la manifestazione nazionale.

Una nuova manifestazione nazionale, questa volta organizzata dal sindacato CISL, è in programma a Roma sabato 25 novembre. Le richieste della mobilitazione nazionale sul tema “Partecipare per crescere: migliorare la Manovra, costruire un nuovo Patto sociale” riguardano gli interventi sulla legge di bilancio con attenzione alle problematiche legate alla sicurezza sul lavoro, all’occupazione e alle…

1 22 23 24 25 26 127