Browsing: Economia

Il 19 marzo il Presidente della Stellantis sarà in Parlamento a Roma

Dopo le dichiarazioni dell’amministratore delegato della TotalEnergies Patrick Pouyannè, sull’intenzione di tralasciare i progetti di  realizzazione delle Gigafactory in Germania e in Italia per concentrarsi sullo stabilimento francese, il Consigliere regionale Roberto Gravina critica le decisioni del governo nazionale e l’immobilismo secondo lui assunto dall’amministrazione molisana. “Termoli rimane bloccata in una fase di limbo che…

Diminuiscono le probabilità di realizzazione della Gigafactory a Termoli

Restano le incertezze e diminuiscono le speranze in merito all’eventuale realizzazione della Gigafatory a Termoli, il progetto industriale, frutto di un accordo tra Stellantis, Mercedes e TotalEnergies. A confermare i dubbi in merito alla realizzazione dello stabilimento in Molise, sarebbero le ultime dichiarazioni rilasciate alla stampa tedesca dall’amministratore delegato di TotalEnergies, Patrick Pouyanné, che avrebbe…

Trasporto pubblico locale: altri due autisti della SATI sospesi dal servizio

Continua a tenere banco la questione che riguarda l’ambito del trasporto pubblico locale. A quanto pare, così come dichiarato dalla Faisa Cisal, due autisti sarebbero stati sospesi dal servizio da oggi e fino al 24 febbraio con una decurtazione salariale di circa 750 euro. Il motivo sembrerebbe legato al fatto di aver rispettato il Codice…

Ammodernamento delle tratte ferroviarie: mozione in consiglio regionale

In Molise il completamento della rete ferroviaria per ammodernare poco più di 80 chilometri rischia di slittare al 2028 e Campobasso, città capoluogo di regione – unico caso in Italia – resta isolato dai collegamenti su rotaia in direzione Roma-Napoli e Pescara. È necessario comprendere se Rete Ferroviaria Italiana stia effettivamente impiegando ogni risorsa economica…

Sempre di più le banche che chiudono in Molise, il dato emerge dal rapporto Uilca

In Molise cresce il numero degli Istituti di Credito che chiudono; il dato emerge dal secondo rapporto Uilca sulla desertificazione bancaria. Ad essere colpiti soprattutto i comuni delle aree interne dove l’accesso ai servizi è vitale per il sostentamento delle famiglie e delle imprese la cui mancanza al contrario contribuisce in maniera determinante all’isolamento delle…

Trasporti nel caos; braccio di ferro tra la Sati e i Sindacati

“Da mesi stiamo affrontando il tema delle fermate non a norma. Si tratta di un problema che sta andando avanti da troppo tempo e per il quale ora rischiano di pagare ingiustamente i lavoratori”, Così i sindacati Faisa Cisal – Filt Cgil – Fit Cisl e Ugl Autoferro durante un incontro convocato per portare sul…

Il Molise conta ancora perdite di aziende in agricoltura, commercio ed edilizia

Si chiude in negativo il bilancio imprenditoriale in Molise: perdite per 42 attività nell’anno solare 2024. A calare il livello delle iscrizioni delle aziende produttive secondo i dati elaborati da Unioncamere. A subire i dati peggiori i comparti agricoltura, il commercio al dettaglio, le attività dei servizi di alloggio e ristorazione, manifattura e costruzioni. Sostanzialmente…

Le sigle sindacali intervengono sulla questione della GTM a Termoli

Il contratto per la gestione del trasporto pubblico urbano a Termoli, affidato nel 2021 alla società GTM è finito nel mirino delle organizzazioni sindacali che hanno sollevato forti preoccupazioni riguardo a presunti errori di calcolo, inefficienze nella gestione economica e vantaggi ingiustificati concessi alla società appaltatrice. Le accuse non si limitano agli aspetti finanziari, ma…