Browsing: Economia

Crescita esponenziale della azienda industriale Dolceamaro di Isernia

Prosegue la crescita economica e produttiva dell’azienda dolciaria di Monteroduni Dolceamaro, I fratelli Claudio e Silvano Papa hanno ereditato nel 1987 l’impresa di famiglia partita a Cassino con un bar pasticceria. Il passo ulteriore nel menu dello stabilimento partito dalla provincia di Frosinone i Macaron: meringhe colorate con all’interno un ripieno cremoso. Intenzionata a proseguire…

Riqualificazione urbana nel centro cittadino a Campobasso

A Campobasso è stato completato il primo tratto della fognatura di Via Marconi. Lavori previsti per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie. Problemi idraulici avevano nel tempo creato pericolose infiltrazioni d’acqua sulle pareti, mattoni e di conseguenza, nelle fondazioni dei fabbricati circostanti. Dopo via Marconi l’amministrazione interverrà lungo via Roma attraverso la rimozione…

Carenza medici in Alto Molise, per Andrea Greco è colpa del centrodestra

Carenza medici in Alto Molise, per Andrea Greco  – consigliere regionale – è colpa del centrodestra. La mancanza di medici di notte sulle ambulanze del 118 di Agnone, Frosolone e altre zone del Molise, unita alla carenza degli anestesisti all’ospedale di Termoli, non è altro che lo specchio del disastro a cui il centrodestra…

In corso i lavori di risistemazione viaria e di rinforzo dei ponti sulla SP78

In corso i lavori di risistemazione viaria e di rinforzo dei ponti sulla SP78 che attraversa i territori di Montefalcone nel Sannio, Acquaviva Collecroce, Castelmauro, San Felice del Molise e Montemitro. Il Presidente della Provincia di Campobasso, Francesco Roberti, e la struttura tecnica dell’ente di Palazzo Magno, hanno tenuto un incontro-confronto, nella Sala Consiliare del…

La filiale di Isernia di Poste Italiane premiata a Roma

La filiale di Isernia di Poste Italiane premiata a Roma durante l’incontro celebrativo “Champions Protezione”. Nell’occasione sono state premiate le migliori Filiali e i migliori uffici postali di tutta Italia che nel 2022 si sono distinti per il raggiungimento di risultati di eccellenza nel collocamento delle polizze “Poste Vivere Protetti” e sui preventivi di “Poste Guidare…

225 miliardi di euro per sprechi e inefficienze della burocrazia statale

225 miliardi di euro per sprechi e inefficienze della burocrazia statale Di burocrazia statale e delle sue regole complicate e costose ne abbiamo parlato da sempre, ma questa volta dobbiamo tornare sull’argomento, soprattutto perché il costo per le famiglie e le imprese è diventato assai intollerante e molto pericoloso per il futuro. I dati, che…

Regione. Ammonta a 137 milioni di euro il disavanzo regionale

Ammonta a 137 milioni di euro il disavanzo regionale accumulato da debiti fuori bilancio e da residui attivi maturati dalle precedenti amministrazioni. “È necessario un intervento governativo straordinario per risanare il deficit – ha dichiarato il Presidente della regione Donato Toma -. Una situazione che dura ormai da ben venti anni”. A certificare i dati,…

Tufara. L’ufficio postale è di nuovo operativo nella versione “Polis”

Ha riaperto al pubblico oggi, mercoledì 29 marzo, l’ufficio postale di Tufara. Sono terminati infatti i lavori di ristrutturazione della sede finalizzati ad accogliere, non appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale…

Tra inflazione ed incertezze i commercianti temono illegalità, usura e racket

Ormai è diventato un appuntamento fisso, quello a cui ci ha abituato la Confcommercio con una Giornata dedicata alla Legalità, in pratica alle forme illegali che incidono fortemente sulle imprese e sugli imprenditori. Una situazione complessa, che però si concretizza attraverso la negativa presenza di enormi danni economici sul settore, una ricaduta sociale che presenta…

1 35 36 37 38 39 128