Browsing: Economia

Trasporto locale, la Sati replica ai sindacati: “Seguite le regole”

Continua a tenere banco la vicenda del trasporto extraurbano, la Sati interviene dopo la presa di posizione dei sindacati FAISA, CISAL, FILT-CGIL, FIT-CISL e UGL che denunciavano disservizi e criticità del settore. Il gestore ribadisce di avere operato e di continuare a farlo sempre secondo la normativa peraltro da oltre cinquanta anni in totale linea…

I sindacati criticano l’ATM sulla questione del pagamento degli stipendi

In Molise molti lavoratori del settore trasporti vivono una situazione di precarietà economica, a causa dell’irregolarità dei pagamenti delle mensilità, dovuti alle criticità interne alle società che non riescono a far fronte alle spese: E’ il caso delle aziende di trasporto pubblico ATM e GTM, spesso additate dai sindacati di categoria proprio a causa dei…

Servizi e opportunità economiche per i territori deboli dell’Appennino

Stimolare idee e formare competenze per lo sviluppo di opportunità economiche nei piccoli Comuni. L’iniziativa si chiama “Laboratorio delle imprenditorialità” ed è promossa da ALI – Autonomie Locali Italiane. Le candidature sono aperte dal 15 gennaio al 15 febbraio. Il progetto prevede attività formative della durata di 3 mesi. L’obiettivo è supportare la nascita di…

Riunione in Regione con la Uil Trasporti sulla sicurezza delle fermate autobus

L’inadeguatezza delle fermate autobus collocate lungo la Fondovalle del Biferno, è stato l’argomento della riunione che si è tenuta al palazzo della Regione a Campobasso su richiesta del sindacato Uil Trasporti. A rendere necessario lo svolgimento di un tavolo, il verificarsi di alcuni episodi che negli ultimi tempi hanno confermato l’inadeguatezza delle aree, ma anche…

Protesta europea dei sindacati a Bruxelles per la crisi dell’automotive

Non soltanto Roma. La mobilitazione assume rilevanza europea. Il settore dell’automotive, è ormai noto, si trova a vivere un momento di forte crisi con il crollo della produzione di auto in Italia di Stellantis giunto ai livelli del 1956. Motivo per il quale le organizzazioni sindacali europee hanno indetto una grande manifestazione in programma il…

Incontro a Termoli per discutere del futuro della Gigafactory

La crisi del settore automobilistico e in particolare i piani di Stellantis e ACC che vedono il Molise direttamente interessato con il progetto della Gigafactory. Questi i temi al centro dell’incontro organizzato dal Movimento 5 Stelle a Termoli a distanza di 20 giorni dal tavolo che si è svolto al Ministero. Un dibattito aperto a…

La Legge di Bilancio per stabilizzare il personale sanitario in Molise, l’appello dell’Ugl

“Utilizzare le risorse in arrivo dalla Legge di Bilancio per sanare la carenza di personale sanitario”, è l’appello del segretario UGL salute Giovanni Colacci che rilancia sulla possibilità di poter mettere mano alle criticità del settore determinate da organici sguarniti e sottodimensionati attraverso i novanta milioni destinati al Molise dopo l’emendamento approvato in Commissione Bilancio…

Ancora nel mirino le fermate non a norma sulla Bifernina

La sicurezza delle fermate sulla Bifernina continua a costituire motivo di dibattito. Arriva la presa di posizione dei sindacati dopo che nelle prime ore del mattino al bivio di Guardialfiera, un passeggero, mentre scendeva da un autobus per raggiungere un mezzo in coincidenza, è caduto rovinosamente a terra , rendendo necessario l’intervento del 118. Dura…

Gigafactory: prosegue la situazione di stallo

Il progetto della Gigafactory e la crisi che sta colpendo Stellantis e l’intero settore dell’automotive. Questo il fulcro dell’incontro pubblico organizzato dal Movimento 5 Stelle in programma lunedì a Termoli, con l’intento di affrontare una delle questioni maggiormente delicate per il futuro del territorio. Un momento di confronto aperto tra cittadini, lavoratori e rappresentanti delle…

Nuove prospettive per il trasporto pubblico locale in vista del 2025

Il 2025 è ormai alle porte e sembrerebbe aprirsi una nuova prospettiva per il trasporto pubblico locale in Molise. Il presidente della Regione, Francesco Roberti, ha dichiarato la possibilità di dare vita ad una società in house partecipata direttamente dall’amministrazione regionale, che così avrà la maggioranza del capitale sociale. Questa decisione permetterebbe alla Regione di…