Browsing: Economia

Lavori in corso sulla Statale Bifernina: l’anas investe 140 milioni di euro

Un investimento di oltre 140 milioni di euro interesserà la statale Bifernina: è quanto prevede il programma messo a punto dall’Anas al fine di aumentare comfort e sicurezza dei viadotti “Molise 1” e “ Molise 2“ che poggiano su l’invaso artificiale della diga del Liscione lungo il territorio di Guardialfiera. L’investimento più consistente interesserà il…

Presidio CGIL, CISL e UIL per la sicurezza nei luoghi di lavoro

Le Organizzazioni Sindacali di CGIL, CISL e UIL intendono sottolineare l’importanza e la necessità di mettere a punto una concreta strategia, sul piano nazionale, sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Una esigenza che giunge dai molti dati negativi che vedono troppi infortuni, anche mortali, al centro delle normali procedure lavorative.…

Sostegni-bis: più ristori per il settore montagna

Con il Decreto “Sostegni-Bis” si ampliano i fondi per il settore della montagna, fortemente penalizzata per la chiusura degli impianti nello scorso inverno. Al primo provvedimento governativo di marzo, si sono aggiunti ulteriori fondi che portano a 800 milioni di euro lo stanziamento per il supporto delle attività turistiche invernali. Fondamentale, a tal proposito, il…

Con due presenze su tre La FILT CGIL si impone alle elezioni per le RSU alla SEAC di Campobasso

Importante partecipazione per il rinnovo delle Rappresentanze Unitarie Sindacali presso la SEAC, la Società concessionaria del trasporto pubblico locale a Campobasso.  Il voto è stato da record, registrando la presenza del 95% degli aventi diritto e segnando la circostanza che si potranno ripristinare le corrette relazioni industriali tra impresa e rappresentanti dei lavoratori, finora rimaste abbastanza…

FEDERMEP: Insensate e sbagliate le scelte sui matrimoni e gli eventi privati

La Federmep, l’organizzazione sindacale che si occupa dei professionisti che operano nel settore dei matrimoni e degli eventi privati, entra, attraverso i suoi dirigenti nazionali e locali, in merito al programma sulle riaperture, elaborato dalla cabina di regia convocata dal Presidente Draghi ed approvato dal Consiglio dei Ministri. Per la sua presidente nazionale, Serena Ranieri,…

Libera impresa e Partite Iva per far ripartire l’Italia

Una storica opportunità che rischia di trasformarsi in un nuovo ostacolo al percorso di crescita delle donne in Italia. Commentano così dal Coordinamento di Azzurro Donna Molise l’ipotesi dell’abolizione dell’aliquota fissa Irpef al 15% per ricavi e compensi fino a 65 mila euro ed un conseguente innalzamento dell’aliquota minima al 23%. Tale istituto viene utilizzato…

On. Federico: sostegni immediati ai Comuni in grave difficoltà finanziarie

La Corte Costituzionale, con una sua pronuncia, di fatto ha messo in discussione la soluzione per evitare a centinaia di Comuni il dissesto finanziario. “La questione” – come sottolinea il parlamentare molisano del Movimento 5 Stelle, Antonio Federico, riguarda numerosi Comuni,  in gran parte tra i 5 e i 10 mila abitanti, Enti locali, che…

1 77 78 79 80 81 128